[:it]
Se state progettandando le vacanze estive in Costa del sol o avete in mente un tour dell’Andalusia, non può mancare una tappa a Malaga. Ecco cosa vedere a Malaga.
Cosa vedere a Malaga
Seconda città dell’Andalusia dopo Siviglia. Malaga è la capitale della Costa del Sol. Tappa imperdibile se visitate la regione spagnola o se vi trovate in vacanza in una delle tante vicine località di mare.
Malaga è una città meravigliosa, dove splende sempre il sole. Qui la buona cucina si unisce al mare, alla cultura, alle tradizioni, ai musei e all’arte di Pablo Picasso, nato proprio qui.
Malaga è collegata da un efficientissimo treno: il renfe. Più che un treno sembra una vera e propria metro scoperta che vi permetterà di ammirare nel suo lento viaggio un’ottima vista sulla costa del sol. Fa infatti tappa partendo dal centro di malaga a tutte le principali località balneari della costa del sol, passando per l’aeroporto e dal McArthurGlen Designer Outlet di Malaga (consigliatissima una sosta per gli amanti dello shopping). Tutto questo con poco più di 2 euro a corsa. (Vi allego sotto la foto con la mappa di tutte le fermate)
La città di malaga si può girare tranquillamente a piedi, raggiungendo tutti i punti di maggiore interesse. Sarà bello scoprirla , con una mappa sempre a portata di mano per aver chiaro la vicinanza delle attrazioni principali. Ma il consiglio è di perdersi un pò nelle sue vie, scoprendo locali, ristoranti, i suoi scorci, le sue piazze, la sua bellezza in ogni angolo….
Ecco allora cosa vedere a Malaga anche in un giorno o due.
Calle larios
Via principale del centro di Malaga, ricca di negozi. Lo shopping si sviluppa intorno a questa via….
E’ proprio lei la via famosa in tutto il mondo per i suoi addobbi e illuminazioni, che durante il natale regala uno spettacolo davvero unico.
Cattedrale di Malaga
Popolarmente conosciuta come La Manquita, è uno dei monumenti più importanti dell’Andalusia con il suo fascino rinascimentale e barocco
Castello di Gibilfaro
Si trova al centro della città, e si può raggiungere sia in macchina che a piedi attraverso un percorso a piedi.
Il castello fu costruito per proteggere la fortezza dell’Alcazaba
E’ visitabile tutti i giorni tranne il lunedì e gli orari sono dalle 9.00 alle 18.00 per il periodo invernale, e 9.00-20.00 per il periodo estivo. Il prezzo del biglietto è di euro 2,20.
Salendo in cima al castello si può godere di più viste meravigliose, sulla città.
Da non perdere assolutamente!
Da quassù si può ammirare una vista pazzesca sul porto e su Plaza de Toros, l’arena più famosa di spagna. Qui le corride si tengono quasi tutto l’anno.
Alcazaba e Teatro Romano
L’Alcazaba di Malaga è una fortezza, o meglio una cittadella , che domina sulla città. Si tratta di uno delle attrazioni più importanti e tra le più visitate, una delle opere islamiche più importanti e meglio conservate di tutta la Spagna.
Il teatro romano fu scoperto nel 1950,dopo essere rimasto sotterrato per anni.
Plaza de la Merced
E’ la piazza dove si affaccia la casa natale di Pablo Picasso. Questa piazza è ricca di bar e locali dove mangiare o bere qualcosa.
Mercato Atarazanas
l mercato centrale Atarazanas di Malaga merita sicuramente una visita, per la sua bellezza, per la sua vitalità ,per i suoi prodotti freschi e locali e per una piacevole sosta all’aperto in uno dei tanti tavolini esterni, assaggiando i piatti e le tapas locali.
Porto di malaga
Il porto di malaga costeggia una serie di spazi dedicati al relax, shopping, zone di gioco per i più piccoli ed una serie di ottimi bar e ristoranti con terrazza, dai quali godere dello spettacolo gratuito del mare passeggiando.
La Malagueta
La Spiaggia più bella e rinomata di malaga si raggiunge continuando a costeggiare il porto…..Una spiaggia immensa… e bellissima l’atmosfera che si respira, un dolce ritrovo per rilassarsi, per giocare, per praticare sport di gruppo all’aperto.
Da non perdere:
El Pimpi
El Pimpi è uno dei locali di Malaga più celebri, frequentato sia dai turisti che dagli andalusi.
Con una vista magnifica sul teatro romano e l’Alcazaba, El Pimpi è il posto adatto per bere un bicchiere di vino della provincia di Malaga, gustare ottime tapas o consumare una cena in compagnia.
La bodega offre il meglio della cucina tipica, dai semplici bocadillos agli spiedini di sardine senza dimenticare l’ottimo Pata Negra. L’ambiente è tipico e molto piacevole: all’entrata le botti in legno in esposizione sono firmate con i nomi dei più famosi matador, attori e personaggi celebri. All’interno foto e poster raccontano la storia della Malaga in festa e della sua Feria, dal passato sino ad oggi. Non manca il tipico cortiletto andaluso rinfrescato dal verde delle piante.
I prezzi sono abbastanza modici e si aggirano dai 5 ai 10 euro al piatto.
[:en]
IF YOU ARE PLANNING A SUMMER HOLIDAY IN COSTA DEL SOL OR YOU ARE PLANNING A TOUR OF ANDALUSIA, YOU CAN NOT MISS A STOP IN MALAGA.HERE’S WHAT TO SEE IN MALAGA.
WHAT TO SEE IN MALAGA
Second city of Andalusia after Seville. Malaga is the capital of the Costa del Sol. Unmissable stop if you visit the Spanish region or if you are on holiday in one of the many nearby seaside resorts.
Malaga is a wonderful city, where the sun always shines. Here, good food is combined with the sea, culture, traditions, museums and art of Pablo Picasso, born right here.
Malaga is connected by a very efficient train: the renfe. More than a train, it seems like a real metro that will allow you to admire in its slow journey an excellent view of the coast of the sun. In fact, it stops from the center of Malaga to all the main seaside resorts of the Costa del Sol, passing through the airport and from the McArthurGlen Designer Outlet in Malaga ( highly recommended a stop for shoppers). All this with just over 2 euros per ride. (I am attaching under the picture with the map of all the stops)



The city of Malaga can be easily walked on foot, reaching all the points of interest. It will be nice to discover it, with a map always close at hand to make clear the proximity of the main attractions. But the advice is to get lost in its streets, discovering local restaurants, its views, its squares, its beauty in every corner ….

Here then what to see in Malaga even in a day or two.
Calle larios
Main street in the center of Malaga, full of shops. Shopping is developed around this street ….
It is precisely her the way famous all over the world for its decorations and illuminations, which during the Christmas presents a truly unique show.
Cathedral of Malaga
Popularly known as La Manquita, it is one of the most important monuments of Andalusia with its Renaissance and Baroque charm

Castle of Gibilfaro
It is located in the center of the city, and can be reached either by car or on foot through a walking path.
The castle was built to protect the fortress of the Alcazaba
It is open every day except Monday and the hours are from 9.00 to 18.00 for the winter, and 9.00-20.00 for the summer. The ticket price is € 2.20.
Climbing to the top of the castle you can enjoy more wonderful views of the city.
Do not miss it at all!
From up here you can admire a crazy view of the port and Plaza de Toros , the most famous arena in spain. Here the bullfights are held almost the whole year.
Alcazaba and Roman Theater
The Alcazaba of Malaga is a fortress, or rather a citadel, overlooking the city. It is one of the most important and among the most visited attractions, one of the most important and best preserved Islamic works in all of Spain.
The Roman theater was discovered in 1950, after having been buried for years.
Plaza de la Merced
It is the square where Pablo Picasso’s birthplace faces. This square is full of bars and places to eat or drink.
Atarazanas market
The central Atarazanas market in Malaga definitely deserves a visit, for its beauty, for its vitality, for its fresh and local products and for a pleasant stop outdoors in one of the many outdoor tables, tasting the local dishes and tapas .
Port of Malaga
The port of Malaga runs along a series of areas dedicated to relaxation, shopping, play areas for children and a series of excellent bars and restaurants with terraces, from which to enjoy the free sea strolling.
La Malagueta
The most beautiful and renowned beach of malaga can be reached by continuing along the port … ..A immense beach … and beautiful atmosphere that you breathe, a sweet place to relax, to play, to practice outdoor group sports.
Do not miss :
El Pimpi
El Pimpi is one of the most famous clubs in Malaga, frequented by both tourists and Andalusians.
With a magnificent view of the Roman theater and the Alcazaba, El Pimpi is the right place to drink a glass of wine from the province of Malaga, enjoy excellent tapas or have a dinner with friends.
The bodega offers the best of typical cuisine, from simple bocadillos to sardine skewers without forgetting the excellent Pata Negra. The atmosphere is typical and very pleasant: at the entrance the wooden barrels on display are signed with the names of the most famous matadors , actors and celebrities. Inside photos and posters tell the story of Malaga in celebration and its Feria, from the past until today. Do not miss the typical Andalusian courtyard refreshed by green plants.
Prices are quite moderate and range from 5 to 10 euros per plate.
[:]
You need to be a part of a contest for one of the finest blogs online. I am going to recommend this website!
what about … I’m so happy to read comments like yours! I am very happy that my true passion for travel and fashion is transmitted in this way and my articles are of interest to you and that I can be an online reference point! Keep following me and I hope you’ll always find interesting articles! thanks a lot daniela