[:it]
Costa azzurra: Itinerari e curiosità. Viaggio tra i luoghi più belli della costa francese.
Costa azzurra: Itinerari e curiosità. Viaggio tra i luoghi più belli
Della costa azzurra non ci si può che innamorare…
Per me è diventato un luogo di riferimento nei miei viaggi, quando desidero fuggire dalla città e non ho tantissimi giorni a disposizione…
Quando s’avvicina la partenza inizio a sentirne forti le vibrazioni.
Avete presente quando iniziate a fare la valigia e vi sentite proiettati in un film francese e iniziate a riempire la valigia di cappelli alla francese, vestiti svolazzanti, occhiali anni 50….
Ecco quello che succede a me ogni volta che mi preparo per qualche giorno in cote azur.
Sarà l’aria di mare, il sole e il clima mite. Ma anche i colori pastello, i fiori, e i suoi mercati che deliziano l’immaginazione. Oppure il profumo di dolci che si sente tra le vie strette e romantiche che puoi attraversare. E poi penso alle lunghissime passeggiate lunga la promenade,i pranzi con “pied dans l’eau”, le viste mozzafiato attraversando le Corniche, i porticcioli, i negozi così curati, e le brasserie che richiamano il fascino parigino della belle époque.
Un viaggio in costa azzurra è sempre una scelta azzeccata e l’ ideale sia che decidiate di andare in inverno, che in estate.
A gennaio e febbraio si può godere di ottime temperature che si aggirano intorno ai 10 15 gradi e clima mite. Questo permette alle strutture per esempio sul mare di tenere aperto anche nei mesi più freddi offrendo pranzi sulla spiaggia e lettini gratuiti per i clienti che possono godere di ore di relax in riva al mare…proiettandosi già nei mesi più caldi…
La stagione più bella però è certo la primavera e l’estate quando ci si trova immersi in un esplosione di colori, turismo e attività all’aperto…
Anche se devo ammettere che la cura dei dettagli floreali per le strade, e il turismo è sempre presente in ogni stagione..
Il nostro viaggio percorrerà la costa che va da Mentone a Cannes… tra itinerari e curiostà attraverseremo i luoghi più belli della costa francese.
Mentone
La prima volta che arrivai in francia dall’italia.., mi fermai ad un rifornitore di benzina al confine.. ricordo il ragazzo che mi disse italiana? Dove vai?
Risposi Mentone.
Lui sbarro gli occhi e mi rispose:Mentone è un paradiso! Te ne innamorerai!
E fu così
La città di Mentone, la città del “Limone”, appare subito come un insieme di case coloratissime dai colori vivaci e dalle finestre color pastello che ergono su una collinetta circondate da palme….
Un labirinto di strade colorate e piazzette ombreggiate, vicoli che scendono verso il mare, il cuore storico della città batte dietro alle facciate ocra, dalle persiane che filtrono la luce. Camminando nei suoi vicoli, s’incontrano ristorantini, botteghe d’ arte e prodotti locali, mercatini vintage…
Da qualche anno questo quadretto colorato è riempito da una splendida spiaggia di sabbia lunghissima e una zona pedonale che permette di godere di un’ ottima vista dal mare…
Angoli dove passeggiare in riva al mare, rilassarsi al sole e fare sport…
A mentone si celebra ogni anno la Festa del Citrone, ecco perchè viene chiamata la città del limone. A Febbraio, marzo è possibile assistere alla meraviglia di questo festival che attraversa la città e nei giorni normali si può visitare il parco con entrata a pagamento per ammirare le giganti composizioni fatte con gli agrumi.
Proseguendo dopo Mentone si arriva dopo aver attraversato delle piccole località di mare… Il principato di Monaco…
Monaco
Monaco è una piccola città-stato sulla costa mediterranea della Francia nota per i casinò di alta classe, i porti colmi di yacht e il prestigioso Gran Premio automobilistico, che una volta all’anno attraversa le strade della città. Monte Carlo, il quartiere più grande, ospita un elegante complesso di casinò in stile Belle Époque e il teatro lirico Salle Garnier, riccamente decorato. Nel quartiere si trovano inoltre numerosi hotel di lusso, boutique, nightclub e ristoranti.
E’ possibile visitare la città vecchia alta, Le rocher, da dove ammirare una meravigliosa vista sulla città e sul mare..
Scoprite la Città Vecchia seguendo le strette viuzze medievali che portano alla pittoresca Place Saint Nicolas e alla Placette Bosio, alla Cappella della Misericordia, al Palazzo di Giustizia e alla Cattedrale, edificio di stile romanico-bizantino costruito nel 1875.
In modo del tutto naturale, i vostri passi vi guideranno fino alla Piazza del Palazzo, dove ogni giorno, alle 11.55 precise, si svolge il cambio della guardia dei Carabinieri, davanti al Palazzo del Principe.
E poi riscendete lungo il percorso ammirando uno splendido panorama dalle sue terrazze.
Il nuovo quartiere di Montecarlo è stato costruito a fianco del grande Casinò… Qui una zona pedonale con i più grandi marchi della moda di lusso.
Da Menton a nizza
si passa dopo Monaco, per Eze, e villafranche sur mer attraverso le tre strade panoramiche principali: Le corniche
La corniche inférieure attraversa tutta la costa e le principali cittadine costiere….
Attraversando la moyenne corniche si può godere di questa splendida vista su villafranche sur mer, e passare per il villaggio di Eze. Sulla strada splendidi scorci sul mare rimarranno per sempre impressi nei vostri ricordi.
Villafranche sur mer
La splendida insenatura di villafranche sur mer nasconde uno splendido gioiello, un grazioso borgo colorato e un incantevole porto di pescatori… Molto frequentato in estate, infatti nei giorni di sole, il centro storico di Villefranche-sur-Mer, dalle stradine strette e colorate, richiama molti visitatori e si anima grazie a ristoranti e caffè all’aperto che propongono specialità locali.
Questo piccolo angolo di paradiso lungo l’insenatura di villafranche sur mer, chiamata baie de marineres, è un letto di sabbia dove sdraiarsi a prendere il sole a contatto con un mare dalle sfumature bellissime….
Prima di arrivare a villafranche sur mer però sempre attraversando la moyenne corniche, arrivando da monaco, s’incontra lo splendido villaggio di Eze e i meravigliosi panorami di questa zona…
Questo è le Château Eza, un ristorante dove fare anche un ottimo aperitivo con una vista impagabile, e ottimo cibo.
Eze village è un villaggio arroccato su una roccia. Entrati verrete trascinati da un antico borgo dal fascino medievale, fatto di pietre, scalini, archi, portoni in legno, strette vie dove troverete ristorantini, e negoziati di arte contemporanea. E poi il verde e i profumo dei fiori…
Appena Usciti da eze village direzione nizza,a pochi metri sulla strada trovate questo street food con vista sul mare…. Super consigliato! Fermatevi per un pranzo vista mare in una delle cornici più belle della costa azzurra a prezzi davvero abbordabili.
Se siete amanti della natura non potete perdere l’ Eze parque botanic. Questo parco vi regalerà anch’esso splendidi panorami tra cactus e ogni tipo di pianta…
Aperto solo nei mesi estivi.
Ma ora passiamo a la grand corniche. Quest’ultima passa dalla turbie…e vi regala una vista impareggiabile su montecarlo e sulla costa…
La Turbie è un piccolo paesino che prende il nome dal monumento Trofeo di Augusto, dal quale si possono visitare le rovine, il nuovo museo interattivo e bellissimo parco che si affaccia sul mare. Questo gigantesco monumento è stato costruito 2000 anni fa dai Romani per glorificare l’imperatore Auguste. Con le sue vittorie, i Romani riuscirono a vincere sui Liguri, i Celti, Fenici, Greci, Fenici e infine,dopo la caduta dell’Impero Romano, i barbari si gettarono sulla zona e presero il trofeo. Nel 11 ° secolo, quest’ultimo si trasformò in una fortezza, circondata dalle mura delle prime case del villaggio. Dopo innumerevoli guerre di conquista, il trofeo fù minato per ordine di Luigi XIV. Il paese continuò a subire molti conflitti per poi essere annesso alla Francia nel 1860.
La turbie
Nizza
Nizza la città più grande della Costa Azzurra….
Vicoli stretti e tortuosi, case colorate e un brulicare di umanità varia sparsa tra negozi tipici, ristoranti, bar, boutique e mercatini comunali.
Per un primo approccio con la città, vi consiglio di salire in cima alla ruota panoramica in piazza massena. La vista dall’alto vi permettera di scoprirla e ammirare uno splendido panorama sui tetti e i colori della città.
Perdetevi tra i vicoli della veille ville… qui mi trovo in via rossetti dove si possono ammirare queste case imperfette e colorate tipiche dei porti di mare.
Nizza si caratterizza per una cucina diversa dal resto della Francia, e influenzata dalle tante culture che da sempre sono presenti in città. La specialità di Nizza è la socca, una sorta di pane/focaccia preparato con farina di ceci, simile alla panisse (che ricorda da vicino la panissa ligure), sempre preparata con farina di ceci ma fritta.
Ecco un posto che si trova nella parte antica di nizza e dove vi consiglio di fermarvi per mangiare la socca e tanti altri invitanti piatti francesi… Ottimo prezzo e si mangia all’aperto nelle panche messe a disposizione dei clienti.
Il mercato dei fiori
Il più celebre mercato di nizza è senza dubbio il mercato dei fiori che si svolge dal martedì alla domenica sul Corso Saleya
A nizza s’incontrano diverse etnie e ristoranti. Come questo che ha esposto al suo esterno questi meravigliosi ombrelli colorati…
Passeggiare lungo la Promenade des Anglais è una delle cose da fare a nizza, si può affittare una bici e attraversare la lunghissima passeggiata che attraversa tutta la città da nord a sud, oppure sedersi in una della panchine fronte mare e ammirare il cielo e il mare fondersi in una sintonia perfetta… con alle sue spalle l’imponente e lussuoso hotel Negresco.
Avenue Jean Medicin è invece la parte moderna di nizza, che parte da piazza massena e prosegue lunghissima con i suoi negozi dei brand più famosi e i suoi caffè.
Per quindici giorni e tre fine settimana di febbraio Nizza, si ferma per celebrare il Carnevale, uno dei più grandiosi al mondo; in Europa secondo per fama soltanto a quello di Venezia.
Da nizza si raggiunge cagnes sur mer attraverso una pista ciclabile immensa e bellissima che passando anche dall’aeroporto collega le due località lungo il mare…
Una mappa dei percorsi ciclabili….
Velò bleu è il servizio di noleggio bici presente a nizza e a cagnes sur mer…
Cagnes sur mer si divide tra la parte bassa con un lungo lungomare, ristoranti sulla spiaggia e spiaggie di ciottoli e la città alta, la parte vecchia della città.
Proseguendo sul lungo mare di cagnes si raggiunge la Baia degli Angeli a Villeneuve loubet, un porto e una spiaggia di sabbia nascosti tra questi enormi edifici…
E poi ancora lunghe spiaggie di ciottoli accompagnano la strada fino ad arrivare ad Antibes.
Antibes
Antibes è una località tra le più amate da artisti e scrittori. Le foto vi spiegheranno sicuramente il perchè…
Una città circondata dalle mura, da muri in pietra, balconi fioriti, persiane colorate circondati dal mare e da tantissime barche bianche.
Il Castello Grimaldi, è sede del Musée Picasso Antibes
La spiaggia della gravette è la spiaggia al centro della città d’Antibes. contornata dalle mura, è una spiaggia di sabbia fine fornita di doccia.
Le vie della città d’antibes richiamano proprio l’atmosfera tipica della provenza…
Da non perdere il marchè provencal con i suoi prodotti locali, è un tripudio di colori e profumi e una tappa perfetta per un pranzo veloce.
Visitate il porto e la scultura monumentale del “Nomade” dell’artista catalano Jaume Plens,,,,
Cap d’antibes
Una parte di terra collegata ad antibes e che s’affaccia sul mare caratterizzato dalla presenze di ville e hotel 5 stelle…
Plage des ondes
Sono delle delle piccole spiaggie che godono della vista sul golfo…e contornano cap d’antibes..
Juan les pins
Juan-les-Pins è un sobborgo di Antibes, affacciato sul golfo Juan, che si estende tra il Cap d’Antibes e la punta della Croisette verso Cannes. E’ una perla caratterizzata da locali mondani, boutique di moda e spiaggie di lusso che ogni anno attirano milioni di turisti da ogni parte del mondo.
Le grand plage di juan les pins si estende per chilometri e comprende una parte ricca di strutture balneari e ristoranti sulla spiaggia e una parte completamente libera.
Spiaggie private
Ma anche lunghissime distese di sabbia e spiaggie libere…con doccia…
Il viaggio si conclude nella città di Cannes….
La città del festival del cinema e della splendida croisette.
Una lunga passeggiata di 2 chilometri sul lungomare ed uno dei luoghi più eleganti ed esclusivi d’Europa: è infatti la passerella preferita dai personaggi famosi per farsi immortalare e dalla gente comune a caccia di vip. Qui troverete i negozi dei marchi più prestigiosi della moda e gli alberghi più lussuosi della città come l’hotel Carlton e l’hotel Martine. E poi le spiagge di sabbia, i ristoranti sulla spiaggia con possibilità di affittare lettini per godere di giornate di relax in riva al mare…
Per continuare a visitare Cannes bisogna dirigersi poi verso la parte vecchia: il suquet. Sul punto più alto che fungeva da fortezza è possibile visitare la chiesa di Notre Dame d’Espérance in stile gotico, e il Museo de la Castre con una torre del XII secolo da cui si gode una magnifica vista della città.
A cannes non perdete inoltre i numerosi murales dedicati al mondo del cinema.
Allora fatemi sapere se vi è piaciuto questo viaggio in costa azzurra e se ci siete mai stati…[:en]
FRENCH RIVIERA: ROUTES AND CURIOSITIES. TRAVEL BETWEEN THE MOST BEAUTIFUL PLACES ON THE FRENCH COAST.
FRENCH RIVIERA: ROUTES AND CURIOSITIES. TRAVEL BETWEEN THE MOST BEAUTIFUL PLACES
You can’t help falling in love with the blue coast …
For me it has become a point of reference in my travels, when I want to escape from the city and I don’t have many days available …
As the departure approaches, I begin to feel its vibrations strong.
You know when you start packing and you feel projected in a French film and you start filling your suitcase with French hats, fluttering clothes, 50’s glasses….
Here is what happens to me every time I prepare for a few days in cote azur.
It will be the sea air, the sun and the mild climate. But also pastel colors, flowers, and its markets that delight the imagination. Or the scent of sweets that is felt between the narrow and romantic streets that you can cross. And then I think of the very long walks along the promenade, the lunches with “pied dans l’eau”, the breathtaking views across the Corniche, the marinas, the well-kept shops, and the brasseries that recall the Parisian charm of the belle époque.
A trip to the French Riviera is always a good choice and the ideal choice whether you decide to go in winter or in summer.
In January and February you can enjoy excellent temperatures hovering around 10 15 degrees and mild climate. This allows structures, for example on the sea, to keep open even in the colder months by offering lunches on the beach and free sun beds for customers who can enjoy relaxing hours by the sea … projecting themselves already in the warmer months …
But the best season is certainly spring and summer when you are immersed in an explosion of colors, tourism and outdoor activities …
Although I must admit that the attention to floral details on the streets, and tourism is always present in every season ..
Our journey will travel the coast from Menton to Cannes … between itineraries and curiosities we will cross the most beautiful places on the French coast.

Mentone
The first time I arrived in France from Italy .., I stopped at a petrol station on the border .. do I remember the boy who said Italian to me? Where are you going?
I answered Mentone.
He rolls his eyes and replied: Menton is a paradise! You will fall in love with it!
And so it was
The city of Menton, the city of the “Lemon”, immediately appears as a set of brightly colored houses with pastel colored windows that stand on a hill surrounded by palm trees ….
A maze of colorful streets and shady squares, alleys that go down to the sea, the historic heart of the city beats behind the ocher facades, from the shutters that filter the light. Walking in its alleys, you will find restaurants, art shops and local products, vintage markets …

For some years this colorful picture has been filled with a splendid long sandy beach and a pedestrian area that allows you to enjoy an excellent view from the sea …


Corners where you can walk by the sea, relax in the sun and play sports …



Menton celebrates the Festa del Citrone every year, which is why it is called the city of lemon. In February, March you can witness the wonder of this festival that runs through the city and on normal days you can visit the park with a paid entrance to admire the giant compositions made with citrus fruits.



Continuing after Menton you arrive after passing through small seaside towns … The Principality of Monaco …
Monk
Monaco is a small city-state on the Mediterranean coast of France known for high-class casinos, ports full of yachts and the prestigious automotive Grand Prix, which crosses the streets of the city once a year.Monte Carlo, the largest neighborhood, houses an elegant Belle Époque-style casino complex and the lavishly decorated Salle Garnier opera house. There are also many luxury hotels, boutiques, nightclubs and restaurants in the neighborhood.
It is possible to visit the old high town, Le rocher, from where you can admire a wonderful view of the city and the sea ..

Discover the Old Town by following the narrow medieval streets that lead to the picturesque Place Saint Nicolas and the Placette Bosio, the Misericordia Chapel, the Palace of Justice and the Cathedral, a Romanesque-Byzantine style building built in 1875.
In a completely natural way, your steps will guide you to the Piazza del Palazzo, where every day, at 11.55 precisely, the changing of the Carabinieri guard takes place, in front of the Palazzo del Principe.
And then go down the path admiring a splendid panorama from its terraces.

The new district of Montecarlo was built alongside the large Casino … Here a pedestrian zone with the biggest luxury fashion brands.


From Menton to Nice
you pass after Monaco, through Eze, and villafranche sur mer through the three main panoramic roads: Le corniche

The corniche inférieure crosses the whole coast and the main coastal towns….
Crossing the moyenne corniche you can enjoy this splendid view of villafranche sur mer, and pass through the village of Eze. On the road, splendid views of the sea will remain forever etched in your memories.


Villafranche sur mer
The splendid inlet of villafranche sur mer hides a splendid jewel, a pretty colorful village and an enchanting fishing port … Very popular in summer, in fact on sunny days, the historic center of Villefranche-sur-Mer, with narrow and colorful streets, it attracts many visitors and comes alive with outdoor restaurants and cafes offering local specialties.

This little corner of paradise along the inlet of villafranche sur mer, called baie de marineres, is a bed of sand where you can lie down to sunbathe in contact with a sea of beautiful shades….


Before arriving in villafranche sur mer, however, always crossing the moyenne corniche, arriving as a monk, you meet the splendid village of Eze and the wonderful views of this area …
This is the Château Eza, a restaurant where you can also make an excellent aperitif with a priceless view, and excellent food.

Eze village is a village perched on a rock. Upon entering you will be dragged by an ancient village with medieval charm, made of stones, steps, arches, wooden doors, narrow streets where you will find restaurants, and contemporary art negotiations. And then the green and the scent of flowers …


As soon as you leave eze village towards nice, a few meters on the road you will find this street food overlooking the sea…. Super recommended! Stop for a sea view lunch in one of the most beautiful frames of the French Riviera at really affordable prices.

If you are a nature lover you cannot miss the Eze parque botanic. This park will also give you splendid views of cacti and all types of plants…
Open only in the summer months.

But now let’s move on to the grand corniche. The latter passes through the turbines … and gives you an unparalleled view of montecarlo and the coast …

La Turbie is a small village that takes its name from the Trophy of Augustus monument, from which you can visit the ruins, the new interactive museum and a beautiful park overlooking the sea. This gigantic monument was built 2000 years ago by the Romans to glorify the emperor Auguste. With his victories, the Romans managed to win over the Ligurians, the Celts, Phoenicians, Greeks, Phoenicians and finally, after the fall of the Roman Empire, the barbarians threw themselves on the area and took the trophy. In the 11th century, the latter turned into a fortress, surrounded by the walls of the first houses of the village. After countless wars of conquest, the trophy was mined by order of Louis XIV. The country continued to suffer many conflicts before being annexed to France in 1860.

The turbulence
Nice
Nice the largest city on the French Riviera….
Narrow and winding alleys, colorful houses and a swarm of varied humanity scattered among typical shops, restaurants, bars, boutiques and municipal markets.
For a first approach to the city, I suggest you go up to the top of the Ferris wheel in Piazza Massena. The view from above will allow you to discover it and admire a splendid panorama over the roofs and colors of the city.



Lose yourself in the alleys of the veille ville … here I am in via rossetti where you can admire these imperfect and colorful houses typical of sea ports.


Nice is characterized by a cuisine different from the rest of France, and influenced by the many cultures that have always been present in the city. The specialty of Nice is the socca , a sort of bread / focaccia prepared with chickpea flour, similar to panisse (which closely resembles the Ligurian panissa), always prepared with chickpea flour but fried.
Here is a place that is located in the old part of Nice and where I recommend you stop to eat the socca and many other inviting French dishes … Great price and you can eat outdoors in the benches made available to customers.



The flower market
The most famous nice market is undoubtedly the flower market which takes place from Tuesday to Sunday on Corso Saleya


In Nice, different ethnic groups and restaurants meet. Like this one that exposed these wonderful colored umbrellas outside…

Walking along the Promenade des Anglais is one of the nice things to do, you can rent a bike and cross the long promenade that crosses the whole city from north to south, or sit in one of the benches facing the sea and admire the sky and the sea merge in perfect harmony… with the imposing and luxurious Negresco hotel behind it.



Avenue Jean Medicin is instead the modern part of Nice, which starts from Piazza Massena and continues very long with its shops of the most famous brands and its cafes.

For fifteen days and three weekends in February, Nice stops to celebrate Carnival, one of the greatest in the world; in Europe second only by fame to that of Venice.





From nice you can reach cagnes sur mer through an immense and beautiful cycle path that also passing from the airport connects the two places along the sea …
A map of cycle paths….





Velò bleu is the bike rental service present in nice and cagnes sur mer…


Cagnes sur mer is divided between the lower part with a long promenade, restaurants on the beach and pebble beaches and the upper town, the old part of the city.

Continuing on the sea of cagnes you reach the Bay of Angels in Villeneuve loubet, a port and a sandy beach hidden among these huge buildings …


And then still long pebble beaches accompany the road until you get to Antibes.

Antibes
Antibes is one of the most popular places for artists and writers. The photos will surely explain why …
A city surrounded by walls, stone walls, flowered balconies, colored shutters surrounded by the sea and many white boats.


Grimaldi Castle is home to the Musée Picasso Antibes


The gravette beach is the beach in the center of the city of Antibes. surrounded by walls, it is a fine sandy beach with a shower.


The streets of the city of Antibes recall the typical atmosphere of Provence …


Do not miss the Provencal marchè with its local products, it is a riot of colors and scents and a perfect stop for a quick lunch.


Visit the port and the monumental sculpture of the “Nomade” by the Catalan artist Jaume Plens ,,,,

Cap d’antibes
A part of land connected to antibes and overlooking the sea characterized by the presence of villas and 5-star hotels …
Plage des ondes
They are small beaches that enjoy the view of the gulf … and surround cap d’antibes ..


Juan les pins
Juan-les-Pins is a suburb of Antibes, overlooking the Juan gulf, which extends between the Cap d’Antibes and the tip of the Croisette towards Cannes. It is a pearl characterized by social clubs, fashion boutiques and luxury beaches that attract millions of tourists from all over the world every year.


The grand plage of juan les pins stretches for kilometers and includes a part full of beach facilities and restaurants on the beach and a completely free part.

Private beaches

But also long stretches of sand and free beaches … with shower …


The journey ends in the city of Cannes….
The city of the film festival and the splendid croisette.


A 2 km long promenade on the seafront and one of the most elegant and exclusive places in Europe: it is in fact the favorite catwalk for celebrities to be immortalized and ordinary people chasing VIPs. Here you will find the stores of the most prestigious fashion brands and the most luxurious hotels in the city such as the Carlton hotel and the Martine hotel. And then the sandy beaches, the restaurants on the beach with the possibility of renting sunbeds to enjoy relaxing days by the sea …






To continue visiting Cannes you must then head to the old part: the suquet . On the highest point that served as a fortress it is possible to visit the Gothic style Notre Dame d’Espérance church, and the Museo de la Castre with a 12th century tower from which you can enjoy a magnificent view of the city.
In cannes do not miss the numerous murals dedicated to the world of cinema.





So let me know if you enjoyed this trip on the French Riviera and if you’ve ever been there …[:]