[:it]
Firenze: curiosità, segreti e informazioni utili. Cosa fare e cosa vedere nella splendida culla del Rinascimento
Firenze: curiosità, segreti e informazioni utili.
Il mio lungo passaggio a firenze finì proprio un anno fa…
In un inizio di settembre, dopo una bellissima estate in giro per l’italia e per l’Europa quando i richiami alla normalità, al lavoro iniziavano a farsi sentire, quando credevo che la lontananza di due mesi in veneto, fosse già stata abbastanza.. Il lavoro del mio compagno ci portò a dividerci tra Torino e la culla del Rinascimento, la meravigliosa Firenze.
Da li in poi, sei mesi tra i miei impegni lavorativi e corse al primo treno che il venerdì sera mi avrebbe portato dalla mia metà del cuore.
Devo dire che nonostante l’odio per questa separazione, l’idea di partire ogni weekend e recarmi in una delle città più belle d’Italia insieme a lui ,mi rendeva ad ogni partenza davvero felice.
E poi il clima… Vogliamo parlare della bellezza del clima mite anche nei mesi di dicembre e gennaio?
E’ stato bellissimo ogni weekend camminare e godere della vita di una città in continuo movimento, una città moderna, attaccatissima alle tradizioni e alla sua storia.
Ho scoperto i luoghi più famosi ma anche tanti angoli nascosti, che nessuna guida forse vi elencherà. Angoli nascosti che sono sicura vi stupirànno e sarete felici di scoprire.
Firenze è una città unica e bellissima! Citta d’arte, citta storica, città affollata…
Eh si , devo essere sincera, non ho mai visto una città così ricca di turismo, oltre la mitica venezia.
Raggiungere il centro durante i weekend e sempre molto difficile. A causa del traffico che si crea attorno alla stazione e al centro.
Ma vi assicuro s’imparano dei trucchi a forza di viverci, che vi svelerò più in fondo all’articolo…
In questa mini guida vi elencherò i luoghi che dovete assolutamente visitare per un viaggio a Firenze. Ho scoperto tanti luoghi inediti, ristoranti, terrazze, quartieri, e viste mozzafiato.
Firenze innamora..
Cosa fare a Firenze…
Visitare e Salire sul Duomo di santa maria del fiore…
Quando arrivi davanti al Duomo non puoi che rimanere ammaliato dalla sua bellezza….
Vedere il Campanile di Giotto
Il Battistero di San giovanni
La Cupola del Brunnelleschi
Attraversare il Ponte vecchio….
Uno dei luoghi più fotografati in Italia. Le botteghe degli orafi attraggono migliaia di turisti ogni anno.
Ogni anno nel periodo natalizio, si svolge il Festival delle luci, il F- light di firenze. Per questa iniziativa ponte vecchio e gli altri monumenti importanti della città diventano uno spettacolo di Luci e Proiezioni ogni sera per circa due settimane.
Andare in Piazza della Signoria e ammirare Palazzo vecchio….
Palazzo vecchio è il miglior esempio di antica architettura civile del trecento.
Visitare il Museo degli Uffizzi….
La più grande galleria d’arte d’Italia, scrigno di capolavori di ogni secolo.
Programmate un intero giorno per la vostra visita. Tra coda esterna e visita all’interno.
Ammirare la Basilica di Santa croce
Qui risiedono le tombe dei più grandi. Quella di Michelangelo, Gallileo Gallilei, Macchiavelli, Ugo Foscolo, Canova, Alfieri, Rossini.
Ogni anno inoltre in questa meravigliosa piazza, si svolgono i mercatini di natale all’aperto. Da non perdere!
Santa Maria Novella
Qui il punto d’arrivo della città: la Stazione di Santa maria novella. Centro nevralgico della città. Punto di partenza per le principali attrazioni della città.
Al suo fianco la chiesa di Santa maria novella.
Mangiare al Mercato centrale
Il mercato centrale di firenze è un perfetti punto di ritrovo per una piacevole pausa degustativa, durante la visita della città.
Fare un giro al Mercato di San Lorenzo
Adiacente al Mercato centrale, vi perderete tra le vie del Mercato più antico di Firenze: il mercato di San Lorenzo.
Toccare il Porcellino Simbolo di Firenze…
La fontana del porcellino di bronzo, che si trova alla loggia del Mercato Nuovo, è un omaggio al romanzo di Christian Andersen, e sembra proprio porti fortuna… Tantissimi turisti ogni anno da ogni parte del mondo in viaggio a Firenze si recano in questa via per toccarlo.
Camminare e fare shopping in via tornabuoi..
La via più chic della città, con i suoi negozi di lusso..
Visitare Palazzo Pitti
Ammirare la bellezza di Palazzo pitti, nella sua maestosità…
Al suo interno è ospitato un complesso museale composto da gallerie e musei di diversa natura: la Galleria Palatina (la galleria d’arte conserva i capolavori di Raffaello, Tiziano, ecc.) gli Appartamenti Reali, la Galleria d’arte moderna il Museo della moda e del costume, il maggiore museo italiano dedicato alla moda, il Museo delle porcellane e il Museo delle carrozze.
Perdersi nel Giardino di Boboli….
Il parco storico della città di Firenze connesso con Palazzo Pitti era il giardino ducale…
All’interno, l’Anfiteatro, la Fontana del Carciofo, la Fontana di Nettuno, la scultura di Giambologna, cipressi e statue.
Ammirare la vista su Piazzale Michelangelo…
Una delle terrazze sulla città più alte e più belle dove ammirare tutta la città dall’alto.
Giardino Bardini
Qui la pergola più famosa di firenze quella del Glicine in fiore visitabile da fine aprile!
Andare al giardino delle rose…
Per ammirare lo sbocciare delle rose in primavera,e ammirare una vista insolita su Firenze attraverso la Valigia del Folon
Quartiere san nicolò
La parte che ha preservato meglio le sue mure medievali. Ricca di negozi, artigianati unici, gallerie d’arte, ristoranti premiati. Le strade che salgono da San Nicolò’, portano fino al Piazzale Michelangelo regalando scorci bellissimi sulla città.
Passeggiare nel Quartiere sant’Ambrogio
Cuore pulsante della città. Sia di giorno che di sera. Di giorno con i suoi negozi e il mercato. Di sera diventa il punto di ritrovo di tanti fiorentini che trascorrono le serate tra amici nei tanti locali e ristoranti della zona. Assolutamente consigliato nei weekend.
Forte Belvedere
Forte di Belvedere o Fortezza di Santa Maria in San Giorgio del Belvedere è una fortezza costruita nel 1500, aperta soltanto durante i mesi estivi è un angolo poco conosciuto dove si può ammirare un altra vista stupenda sulla città.
Sorseggiare un cocktail o cenare sulle Terrazze della città….
Grand hotel minerva
Una terrazza aperta a tutti, per un pre o post cena, dalle 18 alle 21 per bere un drink al suo quinto piano.
B-Roof
Un’ altra Terrazza con aperitivo a 15 euro. Ogni giorno dalle 18.30 in poi..
La terrazza del Grand Hotel Cavour…
Una splendida terrazza Attaccata al Duomo dove sembra di poterlo toccare. Aperta a tutti per un aperitivo super instagrammabile e very cool al centro di Firenze
E ora qualche tips….
- Per trovare parcheggio durante il weekend si può parcheggiare dalla parte opposta dell arno rispetto alle attrazioni principali della città e dalla galleria degli uffizzi, comunemente chiamato dagli abitanti: Oltrarno, in zona san nicolo’. Inoltre sarà splendido raggiungere il centro godendosi la vista dell’arno dalla parte opposta e attraversando uno dei suoi numerosi ponti.
- Usate i mezzi pubblici per recarvi in centro e scendete prima della stazione. Se no rischaite di rimanere bloccati nel traffico per mezz’ora per fare 500 metri. Vi assicuro meglio a piedi. Scendete alla fermata prima di Porta al Prato e raggiungete il centro a piedi.
Se invece siete curiosi di scoprire i luoghi dove mangiare, i locali più cool, istagrammabili e quelli dove semplicemente mangiare bene!
Segnatevi questi nomi…
Pizzaman, pizza tipica napoletana, prodotti di alta qualità.
Il vegetariano, il miglior vegetariano di Firenze, piatti buonissimi. Il menù varia sempre. Torte pazzesche, luogo molto accogliente! Se vi dicessi che dopo aver mangiato qui, diventerete vegetariani?
Il vinaio taglieri abbondanti, ottimo vino.
L’Hurmakeria, prezzi un pò più alti ma qualità ottima.
Buca Lapi e Trattoria Mario, per mangiare un’ottima fiorentina.
All’Antico Vinaio, panini buonissimi.
E vediamo anche i posti più cool…
TRATTORIA ZA ZA FIRENZE
Un luogo affascinante dall’atmosfera vintage, infinite sale, ottimo cibo toscano. L’unica accortezza è quella di prenotare per evitare le code infinite all’entrata.
BRAC FIRENZE
Libreria BRAC, caffè letterario nel cuore di Firenze. Tra piazza della Signoria e la Galleria degli Uffizi, si nasconde questa libreria, un luogo di incontro, di scambio culturale nel quale è possibile mangiare, bere e ovviamente leggere un buon libro.

LA ME’NAGERE FIRENZE
Un’accogliente bistrot, perfetto per un caffè, per la colazione e per un pranzo gustoso e leggero.
Non perderti la grande vetrina con le brioches e la pasticceria di altissima qualità preparata ogni giorno dello chef pasticcere, le buone miscele di caffè e i panini espressi. Il tutto in un ambiente industriale decorato con mille fiori e piante…
FLORET
A firenze un Ristorante – Lounge Bar – Aperitivi – Takeaway – Enoteca – Bar
Situato sulla terrazza di Luisa Via Roma, a Firenze, offre la possibilità anche di organizzare eventi esclusivi.
GUCCI GARDEN
Una boutique, l’archivio Gucci e un piccolo ristorante al pian terreno. Moda e cucina si fondono in un elegante bouquet di colori, sapori, odori. nel cuore di Firenze
FATEMI SAPERE COSA NE PENSATE DELLA MIA GUIDA SU FIRENZE…. E SE CONOSCETE ALTRI POSTI INSOLITI…[:en]
FLORENCE: CURIOSITIES, SECRETS AND USEFUL INFORMATION. WHAT TO DO AND WHAT TO SEE IN THE SPLENDID CRADLE OF THE RENAISSANCE
FLORENCE: CURIOSITIES, SECRETS AND USEFUL INFORMATION.
My long journey to Florence ended just a year ago …
In an early September, after a beautiful summer around Italy and Europe when the references to normality, to work began to be felt … when I thought that the distance of two months in the Veneto had already been enough. The work of my partner led us to divide us between Turin and the cradle of the Renaissance, the marvelous Florence.
From then on six months between my work commitments and ran to the first train that on Friday evening would bring me to my half of the heart.
I must say that even if I hated this separation, the idea of leaving every weekend and going to one of the most beautiful cities in Italy with him made me really happy at every departure.
And then the climate … Do we want to talk about that mild climate even in December and January?
It was wonderful every weekend to walk and enjoy the life of a city in constant movement, a modern city, very attached to traditions and its history …
I have discovered the most famous places but also many hidden corners and that no guide lists you .. that I am sure will amaze you and you will be happy to discover….
Florence is a unique city … it is beautiful! City of art, historic city… .crowded city…
Oh yes I’ve never seen a city so rich in tourism, beyond the mythical Venice ..
Getting to the center on weekends is always very difficult. Because of the traffic that is created around the station and in the center. Buses always full and a parking space to pay for it.
But armed with a lot of patience you can do it. And then you learn the tricks by dint of living there … which I will reveal to you at the bottom of the article …
Florence falls in love ..
What to do in Florence …
Climb the Cathedral of Santa Maria del Fiore …
When you arrive in front of the Duomo you can only be enchanted by its beauty….
See Giotto’s bell tower
the Baptistery of San giovanni
the Dome of Brunnelleschi
Cross the old bridge….
One of the most photographed places in Italy. Goldsmith’s shops attract thousands of tourists every year.
Every year the Festival of lights takes place here, the Florence F-light. And the old bridge becomes a show of lights and projections.
Go to Piazza della Signoria and admire Palazzo Vecchio….
Palazzo Vecchio is the best example of ancient civil architecture of the fourteenth century.
Visit the Uffizzi Museum….
The largest art gallery in Italy, a treasure trove of masterpieces from every century.
Plan an entire day for your visit. Between external queue and visit inside.
Admire the Basilica of Santa Croce
Where the tombs of the greatest reside. That of Michelangelo, Gallileo Gallilei, Macchiavelli, Ugo Foscolo, Canova, Alfieri, Rossini.
Santa Maria Novella
Here the arrival point of the city: the Santa Maria Novella station. Nerve center of the city. Starting point for the main attractions of the city.
Next to it is the church of Santa maria novella.
Eating at the Central Market
The central market of florence a perfect meeting point for a pleasant tasting break ..
Take a tour of the San Lorenzo market
Adjacent to the Central Market …
Touch the Piglet Symbol of Florence …
The bronze piglet fountain, located at the loggia of the Mercato Nuovo, is a tribute to a novel by Christian Andersen, and it seems to bring good luck … And so many tourists every year from all over the world traveling to Florence go to this way to touch it….
Walking and shopping in via tornabuoi ..
The most chic street in the city, with its luxury shops …
Visit Palazzo Pitti
Admire the beauty of Palazzo pitti, in its majesty …
Inside there is a museum complex consisting of galleries and museums of different nature: the Palatine Gallery (the art gallery preserves the masterpieces of Raphael, Titian, etc.), the Royal Apartments, the Modern Art Gallery, the Museum of fashion and costume, the largest Italian museum dedicated to fashion, the Porcelain Museum and the Carriage Museum.
Getting lost in the Boboli Gardens….
The historical park of the city of Florence connected with Palazzo Pitti was the ducal garden …
Admire the view on Piazzale Michelangelo …
One of the highest and most beautiful terraces on the city where you can admire the whole city from above.
Bardini garden
Here the most famous pergola in Florence that of the Wisteria in bloom, which can be visited from the end of April!
Go to the rose garden …
To admire the blossoming of roses in spring, and admire an unusual view of Florence through the Folon suitcase
San Nicola district
The part that has best preserved its medieval walls. Full of shops, unique crafts, art galleries, award-winning restaurants. The roads that go up from San Nicolò ‘, lead up to Piazzale Michelangelo giving beautiful views of the city.
Stroll in the Sant’Ambrogio district
Cuore pulsante della città. Sia di giorno che di sera. Di giorno con i suoi negozi e il mercato. Di sera diventa il punto di ritrovo di tanti fiorentini che trascorrono le serate tra amici nei tanti locali e ristoranti della zona.
Forte Belvedere
Forte di Belvedere o Fortezza di Santa Maria in San Giorgio del Belvedere è una fortezza costruita nel 1500, aperta soltanto durante i mesi estivi è un angolo poco conosciuto dove si può ammirare un altra vista stupenda sulla città.
Sorseggiare un cocktail o cenare sulle Terrazze della città….
Grand hotel minerva
Una terrazza aperta a tutti per un pre o post cena, dalle 18 alle 21 per bere un drink al suo quinto piano.

B-ROOF
Un altra Terrazza con aperitivo 15 euro. Ogni giorno dalle 18.30
La terrazza del Grand Hotel Cavour…
Attaccata al Duomo sembra di poterlo toccare. Per un aperitivo super instagrammabile e very cool al centro di Firenze

E ora qualche tips….
- Per trovare parcheggio durante il weekend si può parcheggiare dalla parte opposta dell arno rispetto alle attrazioni principali della città e dalla galleria degli uffizzi, comunemente chiamato dagli abitanti: Oltrarno, in zona san nicolo’. Inoltre sarà splendido raggiungere il centro godendosi la vista dell’arno dalla parte opposta e attraversando uno dei suoi numerosi ponti.
- Usate i mezzi pubblici per recarvi in centro e scendete prima della stazione. Se no rischaite di rimanere bloccati nel traffico per mezz’ora per fare 500 metri. Vi assicuro meglio a piedi. Scendete alla fermata prima di Porta al Prato e raggiungete il centro a piedi.
If, on the other hand, you are curious to discover the places to eat, the coolest, instagrammable places and those where you can simply eat well!
Write down these names …
Pizzaman, typical Neapolitan pizza, high quality products.
The vegetarian, the best vegetarian in Florence, delicious dishes. The menu always changes. Crazy cakes!
Central market, for lunch with typical Tuscan products, and stop after a tour of the center of Florence.
The vinaio abundant cutting boards, excellent wine.
L’Hurmakeria, prices a little higher but excellent quality.
Buca Lapi and Trattoria Mario, to eat excellent Florentine.
At Antico Vinaio, delicious sandwiches.
TRATTORIA ZA ZA FIRENZE
A FASCINATING PLACE WITH A VINTAGE ATMOSPHERE, INFINITE SALT, EXCELLENT TUSCAN FOOD. THE ONLY CARE IS TO BOOK TO AVOID THE ENDLESS TAILS TO ENTER!

BRAC FLORENCE
BRAC bookshop, literary café in the heart of Florence. Between Piazza della Signoria and the Uffizi Gallery, this library is hidden, a meeting place, a cultural exchange where you can eat, drink and obviously read a good book.

LA ME’NAGERE FLORENCE
A cozy bistro, perfect for a coffee, for breakfast and for a tasty and light lunch.
Do not miss the large showcase with the brioches and the highest quality pastry prepared every day by the pastry chef, the good coffee blends and the express sandwiches. All in an industrial environment decorated with a thousand flowers and plants …

FLORET
In Florence a Restaurant – Lounge Bar – Aperitifs – Takeaway – Enoteca – Bar
Located on the terrace of Luisa Via Roma, in Florence, it also offers the possibility of organizing exclusive events.

GUCCI GARDEN
A boutique, the Gucci archive and a small restaurant on the ground floor. Fashion and cuisine come together in an elegant bouquet of colors, flavors and smells. in the heart of Florence

[:]