[:it]Halloween 2020 in Italia : gli eventi confermati [:]

[:it]Halloween 2020 in Italia : gli eventi confermati [:]

[:it]

Halloween 2020 in Italia : gli eventi confermati 

 

Halloween 2020 in Italia : gli eventi confermati. Eventi e tante idee per il weekend del 31 ottobre

 

Eccoci tornati ad ottobre e  l’Halloween si avvicina..

La situazione quest’anno non vi nego essere più che complessa, molti eventi di rilievo che da anni caratterizzavano la notte di halloween,  in giro per l’italia,  sono stati cancellati a causa dei nuovi decreti covid.

Ma dopo un’ attenta ricerca vi posso finalmente svelare tutti gli eventi confermati per il 31 ottobre in rispetto delle normative vigenti. Vi stupirete nel scoprire essere davvero curiosi e divertenti.  Inoltre ho selezionato per voi anche molte idee  per trascorrere l’halloween  alla ricerca  di luoghi misteriosi e ricercati dove trascorrere il weekend…

Vi lascio dunque,  con una carrellata di ispirazione per grandi e piccini per il vostro halloween 2020 in italia con tutti gli eventi confermati….

Non vi rimane che fare le valigie…..

Mirabilandia

Tornei di calcio - Consultsport eventi sportivi

Insieme a Mirabilandia sicuramente anche tutti gli altri parchi tematici presenteranno  i loro programmi per Halloween  con un intrattenimento che spazia con diversi appuntamenti sia per i più piccoli che per gli adulti. Ovviamente però restano le restrizioni per via del Covid-19. Bisognerà infatti rispettare il distanziamento sociale, indossare la mascherina e non dimenticare mai le regole base di igienizzazione delle mani. Anche i giochi e le attrazioni del parco saranno correttamente sanificate per permettere a tutti i visitatori di godersi il parco in sicurezza.

La notte del 31 ottobre il Parco si popola di mostri, zombie e orribili creature pronte a tutto

Tantissime le attrazioni all’interno del parco:

Horror night

Il tunnel degli orrori

il tunnel bimbi

Show con un palinstesto speciale adatto ad adulti e piccini

 

Gardaland

Il Party di Halloween con Gabry Ponte | Gardaland

A gardaland vi aspetta gardaland magic halloween.. Il parco si trasforma in un parco allestito a tema con spettacoli, terrificanti creature. Ogni venerdì un appuntamento speciale e dal 8 ottobre al 9 novembre appuntamenti nel weekend oltre una speciale offerta, acquistando un loro pacchetto: hotel più parco. <soggiornando il venerdì o il sabato notte, il secondo giorno consecutivo di ingresso al parco te lo regalano loro…

 

 

 

 

I castelli del ducato emilia romagna 

Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino
HALLOWEEN NEL CASTELLO MILLENARIO: A LUME DI CANDELA NELLA NOTTE MAGICA…
Un tour suggestivo tra i personaggi misteriosi che animano il Castello…con l’apertura straordinaria della prigione Quattrocentesca e del passaggio segreto
Venerdì 30 ottobre e sabato 31 ottobre
Nel borgo incantato sulle colline del Sale, la magia di Halloween scende sul millenario Castello protetto dall’Aquila Imperiale. Dopo il tramonto, con il calare della sera, le fiamme di miriadi di candele illuminano il Castello per una visita molto speciale. Nella lunga notte buia, quando l’incantesimo si compie, prendono vita i personaggi misteriosi che dal lontano Medioevo popolano il Castello. I fantasmi si svegliano, e prendono voce le mura millenarie, mentre suggestivi giochi di luce, accompagnati da tenui note musicali, daranno vita agli affreschi per tutta la notte. Verrà eccezionalmente aperta al pubblico la prigione quattrocentesca, nella torre circolare del Maniero, mentre nel Salotto del Diavolo, la porta segreta si aprirà sull’antica via di fuga.  I soffitti quattrocenteschi e seicenteschi si vestiranno di luce e diverse stanze si apriranno come scrigni per regalare a sorpresa un minuto di incantesimo. Durante la visita sarà anche possibile ripercorrere la storia del Castello più antico della Provincia, costruito nel lontano anno mille da Adalberto Pallavicino, tra i più illuminati condottieri del suo Secolo, di cui ne cantano le lodi Torquato Tasso nella Gerusalemme Liberata e Ludovico Ariosto nell’Orlando Furioso. Verrà inoltre aperto l’intero loggiato Seicentesco con le sue finestre che si aprono come quinte sceniche sul paesaggio collinare in fuga prospettica e sul borgo. Il magico tour si concluderà nel grande giardino da dove sarà possibile ammirare la facciata del Castello e delle scuderie, l’antica postazione delle guardie, i merli e le mura di cinta illuminati. Non mancheranno le zucche intagliate che aspetteranno grandi e piccoli per uno scatto fotografico da condividere…
Per la lunga e suggestiva notte dei misteri, il costume a tema è gradito ma non obbligatorio…
Per chi volesse passare l’intera serata sulle magiche colline sarà possibile, per l’occasione, degustare nei ristoranti e agriturismi vicini i menu del territorio anche a prezzo fisso. Inoltre, per chi desiderasse il brivido di un fine settimana nella trecentesca torre a pianta quadrata del Castello, una Suite di Charme su due piani, con feritoie millenarie e una vista magnifica sulle colline, è disponibile. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni:
Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino – Tel: 0524 572381 – info@castellodiscipione.it – www.castellodiscipione.it

 

Halloween chiama a raccolta al Castello di Gropparello - Vita in Camper

 

Rocca Viscontea di Castell’Arquato
DEL LUPO E DELL’UOMO – HALLOWEEN 2020
Storytelling tour notturno nel borgo
sabato 31 ottobre
Un viaggio nel lato oscuro del mondo animale, dai bestiari medievali a Stephen King, dove dolci gattini diventano emanazioni demoniache, creature misteriose emergono dagli abissi marini, lupi mannari infestano boschi e foreste, draghi incendiano poveri villaggi. Passeggiando nel borgo, avvolti dalla notte, oscure presenze vi porteranno nei loro incubi tramite il racconto dei loro inquietanti segreti. Punto di incontro: Ufficio Turistico di Castell’Arquato (IAT Piazza Municipio). Durata: 1 ora circa. Note: Indicato anche per i ragazzi, da 12 anni in su. Non verranno accettate prenotazioni per bambini di età inferiore. Gradito abbigliamento a tema Halloween
Costi: € 18,00 a persona (NOTA: ad ogni partecipante verrà consegnato un biglietto omaggio per tornare a visitare il Museo Geologico entro il 31/05/2021)
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 12.00 di venerdì 30 ottobre.
I partecipanti dovranno avere con sé la mascherina (da usare solo al momento del ritrovo e in alcuni punti, a discrezione della guida, dove non sarà possibile mantenere la distanza interpersonale minima). Consigliamo gel igienizzante da tenere in borsa, anche se sarà a disposizione in ufficio turistico al momento della partenza e al ritorno. Gli organizzatori si riservano di annullare l’evento in caso di maltempo.
In caso di maltempo o mancato raggiungimento del quorum, i partecipanti verranno anticipatamente avvisati.
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: 0523 803215 – iatcastellarquato@gmail.com

Halloween 2018 a Castell'Arquato | CHESSSIFA

Castello di Varano De’ Melegari
DELITTO IN CASTELLO: LA FAMIGLIA ADDAMS
Halloween Night con Delitto al Castello di Varano
sabato 31 ottobre
Pomeriggio: turni a partire dalle ore 17:00
Sera: turni a partire dalle ore 19:00
Una “tranquilla” serata nell’antico castello della Famiglia Addams si tramuta in una serrata caccia all’assassino quando la festa di Halloween viene interrotta da un misterioso omicidio… Ma chi è l’assassino?! Un originale evento con delitto, folle e grottesco, che vi catapulterà al centro di un’avvincente indagine: esplorate il castello, incontrate i sospettati, esaminate la scena del crimine e risolvete criptici enigmi alla ricerca di indizi, per svelare la scottante verità che si cela dietro ad un misterioso omicidio. Una serata imperdibile per tutti gli appassionati di Halloween, e non solo, vi attende Sabato 31 Ottobre al Castello di Varano!
Nota: al fine di garantire il distanziamento interpersonale, saranno ammessi al massimo una dozzina di partecipanti per turno. I partecipanti dovranno presentarsi muniti di mascherina, mentre il gel igienizzante per le mani sarà disponibile presso la biglietteria del castello.
Durata evento: circa un’ora
La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo
Costo della manifestazione a persona:
Con prevendita (pagamento con bonifico entro e non oltre il 25 Ottobre):
– Pomeriggio: adulti e ragazzi 15 euro, bambini (fino ai 12 anni) 8 euro
– Sera: (solo adulti e ragazzi) 18 euro a persona
Senza prevendita (pagamento alla biglietteria del castello)
– Pomeriggio: adulti e ragazzi 20 euro, bambini (fino ai 12 anni) 12 euro
– Sera: (solo adulti e ragazzi) 25 euro a persona
Nota: la prenotazione è obbligatoria, contattateci per verificare la disponibilità del turno desiderato
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni e prenotazioni:
Telefono : 327 3797253
E-Mail : castellodivarano@oltrelospecchio.com

Castello di Tabiano
HALLOWEEN 2020 AL CASTELLO DI TABIANO
Visita notturna, giochi per bambini, castagnata e vin brûlé.
sabato 31 ottobre, ore 21.30
Vi aspettiamo la notte di Halloween al Castello di Tabiano per una serata per grandi e piccini. Vi accompagneremo per una suggestiva visita notturna tra le sale del castello di Tabiano e proseguiremo la serata con caldarroste e vin brûlé mentre i bambini si divertiranno con giochi, dolcetti e scherzetti! REGOLE SICUREZZA CORONAVIRUS ADOTTATE PER EVENTO – MANIFESTAZIONE: prenotazione obbligatoria. La manifestazione si svolge anche in caso di mal tempo.
Costo della manifestazione:
Adulti €18
Bambini 5-12 anni: €8
Gratuito per bambini sotto i 5 anni.
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: E-mail: info@castelloditabiano.com – Tel. +39 348 8955378

Rocca Sanvitale di Fontanellato
HALLOWEEN 2020 PER BAMBINI E FAMIGLIE: TOUR DEL MISTERO CON PICCOLI BRIVIDI IN CASTELLO
Sabato 31 ottobre 2020 alle 18, 19, 20 in cerca dell’Elisir del Coraggio!
Dolcetto o scherzetto? Il coraggio è la parola d’ordine in un tempo dove i bambini sanno benissimo che non si puo dare la mano, bisogna stare distanti, è importante indossare la mascherina: ma tutto questo ad Halloween può trasformarsi in un gioco per andare dal buio alla luce! Si possono portare maschere scacciapaura, nella lontananza si tempra il cuore, nel percorso in un antichissimo castello – qui e là – possono esserci simboli, oggetti da indovinare che permettono di ottenere l’Elisir del Coraggio!
Sabato 31 ottobre 2020 alle 18, 19, 20 sono in programma alla Rocca Sanvitale di Fontanellato tre tour in forma di visita animata dove i bambini e le famiglie verranno accompagnati da due creature magiche di sala in sala, forse proprio Jack O’Lantern in persona? Dalla Sala delle Armi alla Sala del Biliardo – dove chissà se il fantasma gioca ogni tanto – dalla Camera Nuziale alla Galleria degli Antenati, nella penombra soffusa del maniero, la magia ha inizio. Le visite con animazione costano: 15 Euro a persona. Riservato ai bambini dai 3 anni e ad 1 adulto accompagnatore per bambino.
L’evento è al coperto e si svolge anche in caso di maltempo. L’evento rientra nel programma dedicato ad Halloween 2020 del Museo Rocca Sanvitale e si svolge con prenotazione obbligatoria. La visita accompagnata per piccoli numeri rispetta il “Protocollo di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19” della Regione Emilia-Romagna e del Mibact. Tel. 0521.829055 – rocca@fontanellato.org

Visita alla Rocca di Fontanellato con i bambini tra fantasmi e giochi di luci - A spasso con i boys

Rocca Sanvitale di Fontanellato
HALLOWEEN EXPERIENCE CASTLE 2020: SPIRITI IN CASTELLO CON IL MENTALISTA
Tre viaggi nella magia che rievocano le strabilianti performance dei medium di epoca vittoriana. Il mentalista Francesco Busani, illusionista emiliano, vi guiderà in una vera e propria experience.
Sabato 31 Ottobre 2020 ore 21.00 – 22.00 – 23.00
Tre viaggi nella magia che rievocano le strabilianti performance dei medium di epoca vittoriana.
Il mentalista Francesco Busani, illusionista emiliano, vi guiderà in una vera e propria experience
nella Rocca Sanvitale di Fontanellato (19 km da Parma).
Come ogni castello che si rispetti, chissà se anche la Rocca Sanvitale di Fontanellato nasconde al suo interno misteriose presenze che danno origine a leggende? Spaventose? Sorprendenti? Magiche? Starà a voi scoprirlo. Sabato 31 Ottobre è in carnet alle ore 21, 22, 23 uno speciale spettacolo, unico nel suo genere: un appuntamento con il mentalista emiliano Francesco Busani non solo alla ricerca degli spiriti del maniero ma un viaggio nella magia che rievoca le strabilianti performance dei medium di epoca vittoriana. Busani, illusionista ospiti di presigiosi festival della magia, guiderà i partecipanti in una vera e propria experience. Lo spettacolo è sconsigliato ai minori di anni 16. Ci sono quelli malinconici e quelli inquietanti. Ci sono quelli burloni e un po’ arlecchini. Ci sono quelli in cerca di pace eterna e giustizia sia fatta. Ci sono quelli languidi e dolcissimi. Le più belle pagine della letteratura, ghost novel, sono piene di storie di fantasmi. Ci sono i medium, i veggenti, i sensitivi tra i quali Eusapia Palladino, che nella storia dello spiritismo è stata la medium che è riuscita a convincere molti (ma non tutti) dell’autenticità dei suoi poteri medianici, Alessandro Conte di Cagliostro, al secolo Giuseppe Balsamo (1743-1795), un avventuriero che acquisì fama di mistico e alchimista, Harry Houdini, prestigiatore di fama, che non pretese mai di avere facoltà paranormali, anzi, negli ultimi anni della sua vita rivolse le sue forze a svelare i trucchi di medium e spiritisti. E poi ci sono luoghi, spesso antichissimi castelli, dove spettri e presenze sono collegati alla leggenda del luogo. La Rocca Sanvitale di Fontanellato, a 19 km da Parma, nel cuore dell’Emilia-Romagna, è un castello di epoca medievale – come origine – ingentilito in corte rinascimentale secoli dopo, interamente circondato da un fossato d’acqua e reso unico dagli affreschi del Parmigianino e dalla maestosità del suo profilo che connota il borgo e il centro storico. Tra storia e leggenda. “Si narra che ad abitare la rocca ci sarebbero due fantasmi: quello di Barbara Sanseverino, una nobildonna trasferitasi a Parma a seguito delle nozze con Giberto IV Sanvitale. Il fantasma della donna sarebbe stato visto aggirarsi tra i bui corridoi del castello con la testa mozzata in mano. L’altra inquietante presenza è la piccola Maria Sanvitale, figlia di Luigi Sanvitale e Albertina di Montenuovo e morta all’età di 5 anni. Il suo spettro sarebbe rimasto imprigionato nella cappella di San Carlo, dove si trova anche una sua piccola lapide, mentre nella Sala di Maria Luigia d’Austria è conservato uno splendido bassorilievo che ritrae il suo tenero viso. La piccola Maria vaga nel castello alla ricerca dei suoi giochi e di un contatto fisico con i visitatori che ultimamente ne hanno catturato l’immagine riflessa su un vetro. Inoltre, qualche anno fa, un disegno di un volto dai tratti infantili è apparso su un muro, in una stanza chiusa al pubblico e non accessibile” spiega il mentalista Francesco Busani.
Il dialogo con l’aldilà. “Da sempre, gli uomini si chiedono: esistono veramente gli spiriti? E in che epoca le persone hanno stabilito le procedure per contattarli? E’ possibile comunicare con i defunti oppure la suggestione e il desiderio di credere in un mondo parallelo ci distoglie dalla cruda realtà, ovvero che nulla esiste dopo la morte? Si possono condizionare le persone a “vedere” e “sentire” ciò che non esiste? Domande interessanti a cui lo spettacolo cercherà di dare interpretazioni e risposte”.
Francesco Busani è un mentalista professionista, indagatore dell’occulto e studioso di misteri ed esoterismo. Si è esibito in teatri, locali, convention e festival di strada. E’ il primo performer al mondo ad aver approfondito dal punto di vista teorico e pratico il mentalismo one to one. La sua ultima pubblicazione è un’antologia di racconti horror, scritta con Luca Speroni, intitolata Taxus-racconti sotto l’albero della morte (Watson Edizioni, Roma).
La prenotazione è obbligatoria. Iat Rocca Sanvitale: 0521.829055; rocca@fontanellato.org

 

Castello di Gropparello
LA NOTTE DELLE STREGHE – Halloween al Castello di Gropparello!
sabato 31 ottobre
Il Castello è infestato da spiriti antichi. Un viaggio da brivido per grandi e piccini tra le suggestive tenebre del bosco nella notte più stregata dell’anno.
PERCORSO HORROR NOTTURNO 31 OTTOBRE 24,00€ Il biglietto vale per una persona (sia bambino che adulto), e il servizio di prevendita
Halloween – La Notte delle Streghe
un viaggio da brivido fra tenebre e magia, alla scoperta delle più terribili suggestioni che il bosco offre, nella notte dove tutto può succedere…
prenotazione obbligatoria. Vieni a sognare notti d’avventura, come un vero cacciatore di mostri e di misteri, nell’antico castello di Gropparello, che per Halloween cambia volto e si riveste delle più magiche suggestioni del mistero. Mille occhi potrebbero scrutarvi dal buio della notte, fra creature di questo mondo o dell’altro… e solo le fiamme delle fiaccole vi guideranno per i sentieri solitari del vecchio bosco, dove grida lontane e strane melodie malinconiche saranno spazzate via dall’improvvisa comparsa di….
Ma per quanto esploriate e indaghiate… non solleverete facilmente il velo intricato di mistero che incombe fra quelle stanze antiche, tenendo tutti gli abitanti del castello sotto un incantesimo malvagio e inquietante! Forse la Regina delle Streghe si impadronirà anche dei vostri pensieri
IL PERCORSO HORROR FANTASY si sviluppa nel bosco e nel castello, a partire dalle ore 18:00.
Prenotazione obbligatoria
Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: tel 0523-855814 – info@castellodigropparello.it – www.castellodigropparello.it

 

Castello di Gropparello
TRA STORIA E FANTASMI: LUNGO IL PERCORSO DI HALLOWEEN CAMMINANDO NEL MISTERO
Una visita guidata speciale, condotta dal famoso Ghost Hunter Daniele Piccirillo, che rivelerà i misteriosi segreti del Castello di Gropparello attraverso i suoi esperimenti.
Sabato ottobre 31, ore 21:00
PER LA PRIMA VOLTA LA NOTTE DI HALLOWEEN
Una visita guidata speciale, condotta dal famoso Ghost Hunter Daniele Piccirillo, che rivelerà i misteriosi segreti del Castello di Gropparello attraverso i suoi esperimenti.
La serata prevede:
Accoglienza nella Sala Rossa della Taverna Medievale, con flute di benvenuto
Cena nella Loggia dei Leoni, dove Daniele racconterà come sarà l’andamento della serata e risponderà alle domande degli Ospiti
(Menù:Flan di ricotta con mostarda di peperone rosso, gnocchi di zucca in salsa di noci con guanciale croccante, Ganassini di maiale con crema di patate all’olio, spinacini al burro e riccioli di porro fritti, millefoglie con crema chantilly e frutti di bosco)
ore 23:30 visita guidata notturna al Castello, passando dal bosco lungo il percorso di Halloween, con Chiara Gibelli e Daniele Piccirillo
N.B.: Poiché il numero di partecipazioni è limitato, in caso di richieste superiori si aprirà la lista di attesa per ripetere la serata con gli stessi esperimenti per il 2 novembre 2020
HALLOWEEN CON DANIELE PICCIRILLO – 1 PS 105,00€ il biglietto comprende: cena con conferenza di Daniele Piccirillo camminata notturna nel mistero e Visita guidata al Castello con Chiara Gibelli e Daniele Piccirillo
TELEFONO: + 39 0523.855814
FAX: +39 0523.855818
E-MAIL: info@castellodigropparello.it

Rocca Viscontea di Castell’Arquato
PASSEGGIATA NOIR TRA GLI SPETTRI DEL BORGO
Visita guidata tematica
domenica 1 novembre, h.15.00 -16.00
Una passeggiata tra le nebbie del borgo in compagnia degli esperti di fenomeni paranormali del gruppo E.P.A.S. (European Paranormal Activity Society), alla ricerca di anomalie elettromagnetiche e di strani campi di forza, prendendo come spunto le leggende e i misteri arquatesi. Punto di incontro: Ufficio Turistico di Castell’Arquato (IAT Piazza Municipio). Durata: 1 ora circa.
Note: Indicato anche per i ragazzi, da 12 anni in su. Non verranno accettate prenotazioni per bambini di età inferiore.
Costi: € 8,00 a persona
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro le 12.00 di venerdì 30 ottobre.
I partecipanti dovranno avere con sé la mascherina (da usare solo al momento del ritrovo e in alcuni punti, a discrezione della guida, dove non sarà possibile mantenere la distanza interpersonale minima). Consigliamo gel igienizzante da tenere in borsa, anche se sarà a disposizione in ufficio turistico al momento della partenza e al ritorno. Gli organizzatori si riservano di annullare l’evento in caso di maltempo. In caso di maltempo o mancato raggiungimento del quorum, i partecipanti verranno anticipatamente avvisati. Numeri telefonici, mail e sito internet per informazioni: 0523 803215 – iatcastellarquato@gmail.com

 

 

Torino 

Quel che resta da scoprire della Torino magica e libera - Corriere.it

Un itinerante tour per scoprire la torino del mistero…

Questo che vi propongo non è il classico tour torino magica ma un altro tour che verrà effettuato all’aperto nel centro storico di torino con il rispetto delle misure di sicurezza.

 Tour Guidato Animato su Stregoneria, Roghi, Forche, Cimiteri, Tribunali dell’Inquisizione…..

A Torino esistono le streghe. In questo itinerario si potranno ascoltarne le storie mostrando i luoghi dove si svolgevano i processi dell’Inquisizione e scoprire curiosità e  misteri di questi luoghi.
Dunque stregonerie, luoghi di supplizi, Tribunali, Roghi e sepolture. Una serata speciale da vivere in una Torino misteriosa, inconsueta, affascinante e con sorprese da brivido
– COSTO: 15 €;
– ABBIGLIAMENTO: Cammuffamento a piacere. Caldo e con scarpe comode perchè sarà tutto in esterno PER POTER PARTECIPARE E’ NECESSARIA LA PRENOTAZIONE VIA MAIL O TELEFONICA ED AVER RICEVUTO RISPOSTA DALLA SEGRETERIA BARBURIN
OBBLIGO DI MASCHERINA
OBBLIGO DI MANTENERE LA DISTANZA DI SICUREZZA TRA I PARTECIPANTI
Ritrovo: Via San Domenico 0, fronte Chiesa San Domenico h. 20:40
Info e Prenotazioni
Segreteria Barburin
348 7643915/916
turismo@barburin.com
www.barburin.com 🦮EVENTO PET FRIENDLY .-)
Zoom torino
Halloween al bioparco Zoom Torino | UnaDonna
Nel celebre parco zoom di torino,  dedicato agli animali di tutto il mondo, il 31 ottobre si celebra l’halloween con una  festa messicana dedicata a le dias de muertos, animazione, street food, spettacoli per grandi e piccini. L’intero parco sarà addobbato a tema.

Notte al Castello, Langhe, Piemonte

I Castelli delle Langhe vi aspettano, anche ad Halloween | Eventi e attività Ottobre 2016 | Viaggi per famiglie

Castello dei Conti Roero di Monticello d’Alba
Venerdì 30, sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre 2020
In occasione della festa di Halloween

Streghe, fantasmi e un castello solitario in mezzo alle colline: sono gli ingredienti di “Notte al castello”, un evento che racchiude diverse iniziative – 30, 31 ottobre e 1 novembre 2020 – organizzato da Turismo in Langa per mostrare sotto una luce insolita le bellezze del territorio, in occasione della Festa di Halloween.

 

Firenze
div>Halloween a Firenze tra romanticismo e misticismo</div>

La culla del Rinascimento, Firenze, nasconde un lato oscuro. Quale migliore occasione se non la  notte di Halloween per scoprire la Firenze degli intrighi familiari, delle congiure, assassini e casi misteriosi.
Attraversando i luoghi della città che sono stati teatro di torbidi avvenimenti, questo percorso vi permetterà di raccontarti le vere storie che hanno macchiato di sangue Firenze nel Medioevo e nel Rinascimento. Farete  un salto nel passato più cupo della città.
Dettagli della visita: data 31 Ottobre, ore 18:00. Costo visita guidata euro 13 a persona, auricolari inclusi. Prenotazioni al 333.60.97.268-

Halloween in Villa Reale (LUCCA)

Apre al pubblico Villa reale Marlia, dimora della sorella di Napoleone - Travelnostop

Il 31 ottobre e il 01 novembre Villa Reale di Marlia (a 8 km da Lucca) aprirà le sue porte a grandi e piccini nel weekend più misterioso dell’anno, con un “terrificante” programma pieno di sorprese e di divertimento, nonchè la caccia al tesoro a tema Halloween!

A rendere il fine settimana di Halloween ancora più intrigante: sarà possibile infatti visitare parzialmente, PER LA PRIMA VOLTA, IL TUNNEL che collega la Palazzina dell’orologio alla Villa Reale!!! Solo chi sarà abbastanza coraggioso potrà addentrarsi negli inferi sotterranei

Marche , Montelupone

Montelupone tra Mystery tour, enigmi e coinvolgente ospitalità – Usa La Valigia

Ritorna  (regolato dalle norme anti-covid) Il Mystery tour Montelupone Halloween festival!!!  3 giorni… 3 spettacoli al giorno per un evento indimenticabile.   Sfruttiamo i “giorni di Halloween” per far riprendere vita alla storia vera ma dimenticata…di questo splendido borgo nel cuore delle Marche!  (Prenotazione obbligatoria)   – 30 Ottobre  – 31 Ottobre  – 1 Novembre   l’esperienza del Mystery tour si amplifica e diventa ancora più unica!   Uno spettacolo itinerante in cui attori in costume vi guideranno attraverso la storia ed il tempo. Diventerete protagonisti di storie assurde ma vere, leggende e misteri accaduti in questi luoghi… dall’anno 980 al 2020!   Per queste serate speciali le storie prenderanno davvero vita con il coinvolgimento di molti più attori in costume che renderanno quest’avventura coinvolgente come non mai…con racconti inediti rispetto al normale Mystery tour Montelupone!   A proteggervi ci saranno solo la spada del cantastorie ed il vostro coraggio… dovrete affrontare le vostre paure perché alla luce della luna tutto può accadere!   Lo show è in giro per il paese con videoproiezioni e finale sottoterra nelle grotte del 1700 a lume di candela.   Adatto a tutte le età (bambini accompagnati),    Interattivo, divertente, Spaventoso… Fantasmi, Streghe, lupi mannari, duelli con spade, torture, folli personaggi e misteri irrisolti e tanto altro…in bilico tra storia, leggenda e avventura. Maschera a scelta…

Info e orari:

30 OTTOBRE: 3 giri da massimo 40 persone: – Dalle 17:30 alle 19:45 – Dalle 20: alle 22:15 – Dalle 22:30 alle 00:45

3 diverse opzioni: – Solo Mystery tour –

Oppure aperitivo-cena (12€, prima del tour delle 20:00) + tour –

Oppure cena alla carta prima o dopo lo spettacolo + tour   –

31 OTTOBRE 3 giri da massimo 40 persone: – Dalle 19 alle 21:15  – Dalle 21:30 alle 23:45 – Da mezzanotte alle 2:15 per i più audaci!

3 diverse opzioni: – Solo mystery tour,

– oppure cena (alla carta, prima o dopo il tour) + tour,

– oppure aperitivo-cena (12€, prima del tour delle 19) + tour

1 NOVEMBRE 3 giri da massimo 40 persone: – Dalle 17.30 alle 19.45  – Dalle 20:00 alle 22:15 – Dalle 22:30 alle 00:45

3 diverse opzioni: – Solo mystery tour,

– oppure aperitivo-cena (12€, prima del tour delle 20:00) + tour

– oppure cena (alla carta) prima o dopo il tour + tour

Info su prezzi e prenotazioni o per qualsiasi domanda 3333280594   O scrivendo alla pagina Facebook Mystery tour Montelupone o il sito: https://www.ristorantelatavernadellartista.it/mystery-tour-speciale-halloween/

Halloween a Gradara, tra Pesaro e Urbino,  visite al Castello

Gradara Castle - What to see in Gradara, Pesaro e Urbino

31 ottobre, 1 e 2 novembre

Paolo e Francesca e brividi al Castello:

Visita guidata nella Rocca di Gradara, percorso adatto a tutte le età.

Dall’oscuro passato della Rocca riemergono le storie di “Paolo e Francesca e brividi al Castello”.
Teatro di tragedie e tradimenti, amori perduti e battaglie, il percorso ti porterà, stanza dopo stanza, a ripercorrere le oscure vicende che riecheggiano dal passato.

Il fantasmino:

Halloween per i più piccoli

Visita guidata alla Rocca di Gradara con animazione – adatto a famiglie con bambini dai 4 ai 9 anni

La fantastica storia del Fantasmino del Castello è il momento dedicato ai più piccoli che potranno rivivere il racconto di questo fantasmino birbone.

L’itinerario prosegue con la visita guidata alla Rocca

Roma

Zoomarine: un mese di Eventi a tema "Halloween" - Parksmania

La magia di Halloween arriva a Zoomarine, pomezia, il Parco divertimenti di Roma.

Dal 10 ottobre al 1° novembre

-Un Halloween realizzato per il divertimento dei più piccoli in sicurezza.  Zucche stregate, fantasmi dispettosi, attrazioni e giostre infestate, musiche spettrali; e poi le sfide dell’orrore: La terra delle ombre, Zoombarine, Zombie Splash, La via dell’inganno, Halloween Fashion Day, Il cimitero dei desideri, Dinosa… ngue, Il Galeone delle anime erranti.

Tutti i bambini mascherati entreranno al Parco a 1 Euro  acquistando il biglietti online sul sito di Zoomarine, unitamente ad 1 biglietto intero). Nel rispetto delle direttive anti Covid-19, gli ingressi al parco saranno contingentati e si consiglia, pertanto, la prenotazione previo acquisto online.

Viterbo Parco dei mostri di Bomarzo

Sacro Bosco di Bomarzo - Viterbo

Il Parco si sviluppa su una suerficie di 3 ettari,all’interno di una foresta di conifere e latifoglie. La disposizione attuale delle attrazioni nel Parco non è quello originario, ma risale alla seconda metà del XX secolo, quando la famiglia Bettini lo rilevò e lo rimise in uso. Non conosciamo lo scopo originario con cui il parco è stato costruito, l’ipotesi più accreditata è quella che lo avrebbero visto come un “percorso iniziatico”.
L’attrazione più particole che lascia a bocca aperta c’è  la casetta pendente: una piccola costruzione edificata  su un masso inclinato e perciò volutamente pendente; però gli interni sono pendenti in senso opposto rispetto all’esterno, provocando smarrimento in chi varca lasoglia. Si pensa che l’entrata del Bosco fosse proprio  di fronte alla Casa Pendente.
Il simbolo caratteristico di questo parco magico è l’Orco: un faccione in pietra con la bocca spalancata che nasconde una camera scavata nel tufo, coloro che emettono un suono al suo interno, udiranno una voce amplificata, distorta che provoca paura.
Un posto incantato che affascinerà non solo i vostri figli ma anche voi adulti, un’esperienza da vivere almeno una volta!!!

 Parco Urbano Termale di Abano Terme, Padova

Verde - Foto di Parco Urbano Termale, Abano Terme - Tripadvisor

  Sabato 31 Ottobre 2020 e Domenica 1 Novembre 2020 — anche quest’anno vedrà l’invasione di maghi, fantasmi, vampiri, streghe, zombie e loschi, loschissimi figuri.

I curiosi che si avventureranno dentro il Parco, in occasione di Abano Halloween 2020 troveranno:

♦ Animazioni Fantasy Horror

♦ Spettacoli itineranti e coreografie

♦ Spettacoli di fuoco

♦ Danze

♦ Musica

♦ GaraCosplay con miglior outfithorror and creepy

♦ Escape Room con stanze itineranti tema horror, thriller, fantasy…

Molto accattivanti saranno i Truck Food a tema horror, che garantiranno una Ristorazione assolutamente originale.

PROGRAMMA

SABATO 31 OTTOBRE

→ Horror street: Escape Room Experience
Trova la via d’uscita! con stanze/tunnel a tema dove trovare la via d’uscita!!!

→ Isola Truck food “La Cucina delle Streghe” con una decina di truck food a tema Halloween e Horror, aperitivi e cibo di strada

→ Mostra d’arte con artisti dark horror

→ L’antro delle Cartomanti e della magia (con cartomanti, numerologi e maghi)

→ Truccahorror per grandi e piccini

→ Giocando con la​ Paura, Area giochi di ruolo e da tavolo

→ Photoset horror con il Boia di Noale che taglierà la testa a tutti!

→ Viaggio nel tempo animazioni per bambini steampunk con Chiara, Stefano e Ronny

♦ ore 18.00 Sfilata e premiazione del miglior outfit a tema gotico dark o horror, elezione miss Halloween. gara cosplay

♦ ore 21.00 Spettacolo di fuoco e danza

DOMENICA 1 NOVEMBRE

→ Horror street: Escape Room Experience. Trova la via d’uscita!

→ Isola truck food “La Cucina delle Streghe” con musica ​ goth, aperitivi e cibo di strada

→ Mostra d’arte con artisti dark horror

→ L’antro delle Cartomanti e della magia (con cartomanti, numerologi e maghi)

→ Truccahorror per grandi e piccini

→ Giocando con la​ Paura, ​Area giochi di ruolo e da tavolo

→ Photoset horror con il Boia di Noale che taglierà la testa a tutti!

→ Viaggio nel tempo animazioni per bambini steampunk

♦ ore 18.00 spettacolo di danza con coreografie fusion dedicate ad Halloween

Mestre , Happy Halloween 

Torre civica di Mestre | Comune di Venezia.

ll 31 ottobre a mestre, vicino Venezia, come ogni anno, si svolge happy halloween una festa che prevede attività di animazione per grandi e piccini,  e di intrattenimento, giunta nel 2020 alla quarta edizione. Grazie al coinvolgimento degli operatori, dei commercianti e degli esercenti del centro di Mestre che hanno fornito il loro aiuto e la loro collaborazione, ad halloween la città sarà animata per le sue vie dalle 15 alle 23 da gente mascherata, tanto shopping e divertimento per tutti.  Da via Mestrina a via Verdi, da via Palazzo a Piazzale Donatori di Sangue, da calle del Sale a Calle Corte Legrenzi,

Visita delle  città italiane sotterranee

Pozzo Di San Patrizio Well in Orvieto, Italy : Undergrounds

Diverse città hanno in programma questo tipo di tour tra cui:

Napoli, Trieste, Torino, Milano, Bologna,  Orvieto e il pozzo san Patrizio, Aosta e il  criptoportico forense, Brescia sotto il castello della Leonessa, Urbino sotto il palazzo ducale, Siena e le gallerie bottini, Perugia e la  rocca paolina, Venezia e le cripte della città flottante,

Visita di luoghi misteriosi in Italia

Craco The “second life” of a ghost town - Bari - Bridge Italy

Ecco alcuni luoghi ricchi di fascino da visitare in italia per halloween:

La certosa di San Martino, un ex monastero dall’architettura impareggiabile, che si pensa sia la casa delle anime in pena di quanti provarono ad assalirla e furono uccisi dalle guardie reali. I loro corpi infatti furono gettati nei sotterranei a marcire senza sepoltura, per questo oggi si dice che al tramonto sia possibile sentire ancora i loro lamenti.

Poco fuori Napoli, invece, nel comune di Bacoli è possibile visitare uno dei siti archeologici più misteriosi di sempre: l’Antro della Sibilla Cumana, un’antica spelonca romana da cui la sacerdotessa di Apollo divulgava i suoi complicati oracoli spargendoli su foglie al vento.

 Il castello di Caccamo, Palermo,  non solo è uno dei castelli più belli d’Italia, ma anche uno dei più infestati. La storia narra che, passeggiando tra le varie stanze del castello, sia possibile imbattersi nello spettro del vecchio signore che lo governava. Dimenticate il faccino dolce di Casper, questo fantasma (vestito di indumenti di cuoio, con le orbite degli occhi completamente vuote) è assetato di vendetta. Si dice infatti che fu gettato ancora vivo nelle segrete del castello dopo una congiura nei suoi confronti

A Bagheria, sempre in provincia di Palermo, la Villa Palagonia è rinomata per essere uno dei monumenti siciliani barocchi più incredibili, ma anche per la sua bizzarria al limite del grottesco. Conosciuta anche come ‘Villa dei Mostri’ per le numerose statue di nani e mostri che sembrano sorvegliarla come sotto un incantesimo, è davvero bellissima e meta di escursioni per turisti e amanti d’arte. Teste di animali su corpi umani, teste di umani su corpi animali, figure strane di ogni tipo circondano l’edificio

Craco, in provincia di Matera: un paese completamente disabitato, un paese fantasma, dopo che una frana nel 1963 ha costretto gli abitanti a evacuare le case. Il centro all’epoca contava 2000 abitanti, la maggior parte dei quali si sono trasferiti a valle, lasciando Craco completamente deserto. Immaginatevi come può essere la sera di Halloween.

Spero di aver ispirato le vostre idee per la notte più spaventosa di halloween, di avervi portato un pò di leggerezza e un semplice aiuto per organizzare qualche piacevole gita fuori porta e weekend,.

Fatemi sapere nei commenti…

 

 

 [:]

Lascia un commento