[:it]
Borghi antichi e segreti. Casette colorate a strapiombo sul mare, sentieri e porticcioli che sembrano appena usciti da un dipinto. Ecco i luoghi più belli da visitare.
Liguria: i luoghi più belli da visitare assolutamente
Quando decido di fare una gita di un giorno o due da qualche parte penso sempre alla Liguria. Al nord Italia e dalla mia città, è il posto più vicino per rilassarmi qualche giorno al mare, e godere di un clima mite anche in inverno. Ci sono posti molto belli e secondo me non ancora conosciuti. Ecco perchè ho pensato di illustrarvi tutti i luoghi più belli da visitare assolutamente
Le cinque terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso al Mare sono antichi villaggi di pescatori situati lungo la frastagliata costa ligure.
Il Sentiero Azzurro, un percorso escursionistico che si estende lungo la costa, collega tra loro le Cinque Terre e offre splendidi panorami sul mare.
Per chi non ama camminare, il treno rappresenta il modo migliore per visitare tutti i paesini delle Cinque Terre.
La Carta delle Cinque Terre (Cinque Terre Card) consente di effettuare gratuitamente tutti i percorsi compresi tra Levanto e La Spezia, integrati con il biglietto ferroviario, ed evita di provvedere di volta in volta al pagamento di sentieri, pulmini ecc..
Monterosso è la perla delle cinque terre, oltre per la bellezza e la cura, perchè vanta bellissime spiagge, come quella dei Giganti.
Riomaggiore, e questo scorcio è il punto più fotografato in italia nel mondo di questo luogo.
Bussana vecchia
In provincia di Sanremo. Un villaggio artistico sorto sulle rovine di un’antichissimo borgo medievale devastato dal terremoto. Totalmente abbandonato per anni. Negli anni cinquanta ha ripreso vita grazie alla presenza di numerosi artisti italiani e stranieri che hanno deciso di ristrutturare e dare vita a questo borgo. Oggi si trovano botteghe di artigiani, pittori, negozi vintage, musicisti, e punti di ristoro. Un posto molto particolare e divertente da visitare.
Apricale
In provincia d’Imperia, nell’entroterra di Bordighera. E’ classificato tra i borghi più belli d’Italia.
Finalborgo savona
Siamo in provincia di Savona in un’altro dei borghi più belli della liguria. Una passeggiata per le stradine lastricate di Finalborgo portano il visitatore in un altro tempo; le mura medioevali ben conservate, intervallate da torri semicircolari, racchiudono un quartiere pieno di sorprese: piccole botteghe artigiane, gallerie d’arte, minuscole piazzette, palazzi medioevali e rinascimentali.
Sanremo
Posto lungo la Riviera dei Fiori, è una nota località turistica, rinomata per la coltivazione dei fiori, da cui il nome di Città dei Fiori. Inoltre ospita l’arrivo della corsa ciclistica Milano-Sanremo (una delle più importanti classiche del ciclismo), il Festival della canzone italiana, il Premio Tenco, il rally di automobilismo, la tappa italiana dell’European Poker Tour, ed è sede del Casinò (uno dei quattro presenti in Italia).
Imperia
Ad Imperia partendo dal bellissimo Porto maurizio, borgo di pescatori, troviamo il nuovo porto costruito da poco con una splendida passeggiata, che si conclude con l’arrivo al faro. Inoltre troviamo una splendida spiaggia con una vista sulle casette colorate.
Proseguendo da non perdere assolutamente la passeggiata degli innamorati una lunga terrazza a strapiombo sul mare che porta fino ad un ponticello e una piazzetta con locali e bar che in estate ti permettono di sederti all’aria aperta e ammirare lo splendido paesaggio circostante.
Sempre in provincia di imperia partendo dal paese di San Lorenzo al mare fino ad arrivare a Sanremo da non perdere la pista ciclabile dei fiori. Con diversi punti per noleggiare le biciclette è possibile inoltrarsi in un percorso bellissimo con meravigliose vedute sul mare, con fantastici campi di fiori, spiaggie e diversi punti di ristoro lungo il percorso, attraversando tutti i paesini di mare fino a giungere nella nota località di Sanremo.
Seborga
In Liguria c’è un piccolo centro medievale, vicino a Bordighera e Sanremo, dove vivono poco più di 300 anime. Ma Soborga da molti anni si è autoproclamato «Principato» indipendente dall’Italia con tanto di principe, Consiglio della corona, guardie e moneta: tutto, ovviamente, non riconosciuto dallo Stato italiano.
Triora
Un piccolo borgo medievale conosciuto come il Paese delle streghe È qui infatti che nel 1587 si tenne la più grossa caccia alle streghe che l’Italia ricordi.
A Triora l’Halloween ogni anno è ovviamente un must. vengono infatti organizzati sempre eventi e manifestazioni.
Dolceacqua
L’antico borgo medievale in provincia d’Imperia che ispirò claude monet
Abbazzia di san fruttuoso a Camogli
Monastero benedettino dell’anno mille, ma nel tempo anche covo di pirati e quindi borgo di pescatori: una vera oasi in uno scenario già di per sé unico, tra la terra e i boschi del monte di Portofino
Golfo del tigullio Portofino e sestri levante
Golfo dei poeti Lerici e Porto venere
Genova
Capoluogo della regione Liguria. E’ assolutamente da visitare in un viaggio in Liguria.
[:en]
ANCIENT AND SECRET VILLAGES. COLORFUL HOUSES OVERLOOKING THE SEA, PATHS AND HARBORS THAT SEEM TO HAVE JUST EMERGED FROM A PAINTING. HERE ARE THE MOST BEAUTIFUL PLACES TO VISIT.
LIGURIA: THE MOST BEAUTIFUL PLACES TO VISIT ABSOLUTELY
When I decide to take a day trip or two somewhere, I always think of Liguria . In northern Italy and in my city, it is the closest place to relax a few days by the sea, and enjoy a mild climate even in winter. There are places that are very beautiful and in my opinion not yet known. That’s why I thought I’d show you all the most beautiful places to visit absolutely
The five lands: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza, Monterosso al Mare are ancient fishing villages located along the rugged Ligurian coast.
The Sentiero Azzurro, a hiking trail that stretches along the coast, connects the Cinque Terre with each other and offers splendid views of the sea.
For those who do not like walking, the train is the best way to visit all the villages of the Cinque Terre.
The Cinque Terre Card (Cinque Terre Card) allows free travel on all routes between Levanto and La Spezia, integrated with the train ticket, and avoids the need to pay for trails, buses, etc. from time to time
Monterosso is the pearl of the Cinque Terre, as well as for its beauty and care, because it boasts beautiful beaches, such as that of the Giants.
Riomaggiore, and this part is the most photographed point in Italy in the world of this place.

Old Bussana
In the province of Sanremo. An artistic village built on the ruins of an ancient medieval village devastated by the earthquake. Totally abandoned for years. In the fifties it came back to life thanks to the presence of numerous Italian and foreign artists who have decided to renovate and give life to this village. Today there are shops of artisans, painters, vintage shops, musicians, and refreshment points. A very special and fun place to visit.








Apricale
In the province of Imperia, in the hinterland of Bordighera. It is ranked among the most beautiful villages in Italy.

Savannah Finalborgo
We are in the province of Savona in another of the most beautiful villages of Liguria. A walk along the paved streets of Finalborgo takes the visitor to another time; the well-preserved medieval walls, interspersed with semi-circular towers, enclose a neighborhood full of surprises: small artisan shops, art galleries, tiny little squares, medieval and Renaissance palaces.

Sanremo
Located along the Riviera dei Fiori , it is a famous tourist resort, renowned for the cultivation of flowers, hence the name Città dei Fiori . It also hosts the arrival of the Milan-Sanremo cycling race (one of the most important cycling classics ), the Italian Song Festival, the Tenco Prize, the motoring rally, the Italian leg of the European Poker Tour, and is home to the Casino (one of the four present in Italy).

Imperia
In Imperia, starting from the beautiful Porto Maurizio , a fishing village, we find the new port recently built with a splendid promenade, which ends with the arrival at the lighthouse. We also find a beautiful beach with a view of the colorful houses.





Continuing, do not miss the walk of lovers absolutely a long terrace overlooking the sea that leads up to a bridge and a small square with bars and clubs that in summer allow you to sit in the open air and admire the beautiful surrounding landscape.




Still in the province of imperia, starting from the town of San Lorenzo al mare up to Sanremo, don’t miss the flower cycle path . With different points for renting bicycles it is possible to go on a beautiful route with wonderful sea views, with fantastic flower fields, beaches and various refreshment points along the way, crossing all the seaside villages until you reach the famous resort of Sanremo .



Seborga
In Liguria there is a small medieval town, near Bordighera and Sanremo, where just over 300 souls live.But Soborga has for many years been a self-proclaimed “Principality” independent of Italy with a prince, crown council, guards and money: all, of course, not recognized by the Italian state.

Triora
A small medieval village known as the land of witches It is here in fact that in 1587 the largest witch hunt was held that Italy can remember.
In Triora, Halloween is obviously a must every year. events and events are always organized.


Dolceacqua
The ancient medieval village in the province of Imperia which inspired claude monet
Abbazia of San Fruttuoso in Camogli
Benedictine monastery of the year one thousand, but over time also a pirate’s den and therefore a fishing village: a true oasis in a scenario that is already unique in itself, between the land and the woods of Mount Portofino

Gulf of Tigullio Portofino and Sestri Levante


Gulf of poets Lerici and Porto Venere


Genoa
Capital of the Liguria region. It is a must to visit on a trip to Liguria.

[:]