[:it]
Prima di partire per mykonos, le cose che devi sapere e quelle che non sai sull’isola più ambita delle vacanze.
L’isola di Mykonos fa parte dell’arcipelago delle Cicladi in grecia. Regina della movida e della trasgressione. Qui il vento soffia tutto l’anno!
La prima cosa che attrae di quest’isola è il centro cittadino, un pittoresco labirinto di stradine, caratterizzato da uno sfondo di casette bianche, balconate colorate, piazze e chiese. Vi innamorerete dei suoi colori e le sue particolarità uniche. Non a caso è uno dei luoghi più fotografati al mondo.
Matogianni è la via principale dello shopping, ma il consiglio è di perdersi tra le innumerevoli vie e le sue esclusive boutique, vi condurranno senza particolare attenzione nei luoghi di maggiore attrazione.
Little Venice si trova nel cuore della città, dove le sue casette colorate sembrano quasi galleggiare sul mare, ricordando Venezia. Sul posto troverete numerosi ristoranti e locali oltre alcune delle migliori discoteche.
Da qui, alzando gli occhi vedrete Kato Myli, la famosa collinetta da dove spuntano i mulini a vento simboli di mykonos.
Da non perdere è il tramonto, in genere intorno alle 20.30, tutti i turisti si riuniscono nella strada finale del porto difronte al locale Jackie Jò, per assistere a questo momento meraviglioso.
L’isola è piccola, il quad e il motorino sono in assoluto i mezzi più utilizzati per girare l’isola, perché vi permetteranno di spostarvi facilmente da un luogo all’altro senza difficoltà e trovando parcheggio. Altrimenti, potete usufruire dei numerosi autobus che vi porteranno dritti alle spiaggie.
Le spiaggie dove andare per non essere infastiditi dal forte vento, sono esclusivamente quelle del sud dell’isola che vanno da Agios Ioannis ad Elia.
Da non perdere assolutamente
Tra le spiaggie più tranquille, dal mare trasparente cristallino e fondali bassi:
- Ornos (spiaggia libera e privata)
- Psarou (privata)
- Platis Gialos (privata)
Spiaggia più affolata, ma dai colori incredibili del mare:
- Paranga (libera e privata)
Spiaggia più tranquilla, gay frendly:
- Elia (libera e privata)
Le spiaggie della movida e trasgressione, con presenza di nudisti:
- Paradise e Super paradise. (libera e privata)
Più ventose ma altrettanto belle e lontane dalla folla, (libere e private)
- Katio Livadi
- Agia Anna
- Lia
Le spiaggie del nord sono per gli amanti del wind surf , le più conosciute sono:
- Korfos
- Ftelia
Consiglio:
A platis gialos, troverete una struttura balneare dal nome “Yialo Yialo” che con 15 euro a coppia vi offrirà la possibilità di prendere due lettini e ombrellone. E’ preferibile prenotare e presentarsi prima delle 11.00 del mattino. Troverete anche un ristorante e un’incredibile attenzione del personale che parla 6 lingue.
Da sapere inoltre:
- Sull’isola troverete mini market, alcuni più cari altri meno, in base alla vicinanza dal centro cittadino.
- Dal porto si possono fare delle escursione giornaliere sull’ isola di Delos
- Passate dalla mascot dell’isola, il famoso pellicano Petros, lo troverete nei dintorni della taverna Niko’s.
- I traghetti per Mykonos partono da i due porti principali di Atene: Rafina e Pireo. Alcuni impiegano 4 ore per raggiungere l’isola, quelli più veloci impiegano 2 ore. Offrono la possibilità di caricare il proprio mezzo sopra. per prenotarli affidatevi al sitohttp://www.aktoploika.gr/it/
Before you leave for Mykonos, what you need to know and what you do not know about the island most sought after by the holidays
Mykonos is an island of the cyclades archipelago in Greece. Queen of movida and transgression. Here the wind blows all year round.
The first thing that attracts this island is the city center, a labyrinth of narrow streets with its characteristic white backdrops, squares and churches. You will love its colors and its peculiarities. It is no coincidence that it is one of the most photographed places in Europe.
Matogianni, is the main shopping street, but the advice is to get lost in the countless streets and exclusive boutiques, you will find the right way to take you to the most important tourist attractions.
Little Venice is located in the heart of the city, where the colorful houses give the impression of floating in the sea, reminding the Italian city of Venice. Here you will find numerous restaurants, cocktail venues, and some of the best nightclubs.
From little venice, looking up at another you can see Kato Myli, the famous hillock where the wonderful windmills, symbol of this island.
Do not miss is the sunset around 20.30. All the tourists gather in the final port of the harbor, facing the local by the name Jackie Jò, to assist with this amazing moment.
The island is small, the quad and the scooter are the utmost means used to turn the island, because they will allow you to move easily from one place to another and find parking. Otherwise, there is a bus line that will take you straight to the beaches.
The beaches where to go not to be bothered by the strong wind are exclusively those of the south of the island ie those that range from Agios Ioannis to Elia.
Do not miss it
- Ornos (private and free beach)
- Psarou (private)
- Platis Gialos (private)
Are the beaches where you will find more tranquility, also suitable for families, and with low backdrop and transparent water.
- Paranga (private and free beach)
Stronger beach, unique sea colors
- Elia (private and free beach)
You will enjoy tranquility, gay friendly beach
- Paradise
- Super Paradise (Both private and free)
They are the best-known beaches of the movida, where to party. Gay friendly and nudism is also practiced.
- Katio Livadi
- Agia Anna
- Lia
More suckers but just as beautiful.
- Korfos, Ftelia and the northern beaches, are for surf lovers.
Advice
At platis gialos, I recommend a seaside property that with 15 euro per couple offers you two sun loungers and umbrella. It’s called Yialo Yialo. The advice is to call to book and to go before 11 to find a place. It also offers a restaurant and above all a really friendly staff who speaks six languages.
Also, to know:
- On the island you will find small mini markets, some more expensive, others less, depending on the proximity to the center.
- From mykonos town harbor, depart for Delos island.
- Do not miss a visit to the island mascot, Petros Pelican, you will find it in the vicinity of the Niko’s tavern.
<a href=”http://tc.tradetracker.net/?c=25779&m=1098779&a=284348&r=&u=” target=”_blank” rel=”nofollow”><img src=”http://ti.tradetracker.net/?c=25779&m=1098779&a=284348&r=&t=html” width=”468″ height=”60″ border=”0″ alt=”” /></a>[:]