[:it]Cosa vedere in Veneto: luoghi che vi faranno sognare[:en]WHAT TO SEE IN VENETO: PLACES THAT WILL MAKE YOU DREAM[:]
cosa vedere in veneto

[:it]Cosa vedere in Veneto: luoghi che vi faranno sognare[:en]WHAT TO SEE IN VENETO: PLACES THAT WILL MAKE YOU DREAM[:]

[:it]


Ci sono luoghi che proprio non ti aspetti. Sono angoli nascosti in alcune regioni d’Italia. Cosa vedere in Veneto: luoghi che vi faranno sognare

Cosa vedere in Veneto: luoghi che vi faranno sognare

In Veneto scopri luoghi senza tempo che non avresti mai immaginato! E’ stata una grande scoperta per me. Perchè oltre le note città bellissime e ricche di storia, ci sono tanti altri luoghi incantevoli, che scopri solo vivendo li. Per amore, mi sono spostata per circa due mesi, soggiornando principalmente nella città di Padova, che ho scoperto essere un punto strategico e centrale per visitare il Veneto. Una città ricca di vita ed eventi, prevalentemente frequentata e vissuta da molti giovani, ma anche una città ricca di turisti attratti dalla bellezza culturale e dal forte richiamo cattolico del luogo. Per non parlare dei dintorni di Padova, dove troverete, borghi, fortezze e viste mozzafiato.

Appena arrivata qui, l’impressione fu strana….solo tante strade di campagna…prati e…. il nulla…

Ma quando guidi, e ti ritrovi improvvisamente in piccoli paesi che catturano lo sguardo, e poi, stradoni infiniti e lunghi, capisci, che in mezzo a tutto quel nulla iniziale, al termine di quei stradoni , svoltando in uno di quegli incroci, ci sarà sicuramente qualche luogo nascosto da scoprire…

Ecco questa è stata la prima impressione appena arrivata qui, e cioè che avrei avuto tantissime cose da vedere! Ogni giorno avrei potuto vedere tanti posti nuovi…

E per un amante dei viaggi come me. Capii subito di trovarmi in una regione fantastica ,ricca di luoghi meravigliosi, e l’adrenalina cresceva forte dentro….

Le sensazioni alla fine si sono rivelate tali….

Ecco Perchè ho pensato di consigliarvi cosa vedere in veneto, raccontandovi luoghi che vi faranno sognare.

Venezia e le sue isole della laguna

Venezia la conosciamo tutti, e un giro qui non può mancare da queste parti!!!

E’ una delle città più belle d’italia, più conosciuta al mondo e assolutamente la più caratteristica! Caratterizzata da un arcipelago di isolotti collegati da ben, pensate un pò, 435 ponti….

Il suo fascino è indiscutibile, le sue case in stile bizantino e gotico a ridosso dei canali, e le mitiche gondole che li attraversano, rendono il tutto molto magico e surreale.

Come magico è il suo carnevale, uno dei più famosi al mondo, le sue meravigliose maschere, e il volo dell’angelo dal campanile di San Marco che ne segna l’inizio ogni anno.

Venezia è tutta bella, vi consiglio di scoprirla perdendovi in ogni angolo e ad ogni scorcio come ho fatto io. Ma da non perdere ovviamente sono la splendida Basilica di piazza san Marco , il ponte di rialto da cui ammirare la bellezza del canale più grande che l’attraversa: il Canal Grande.

E ancora, la più antica libreria di Venezia: Libreria AcquaAlta.

Related image

Inoltre non perdete assolutamente le meravigliose isole di Murano, l’isola del vetro, e Burano l’isola dei merletti, una delle isole più affascinanti e più note al mondo per il colore delle sue casette!

cRelated image

Entrambe le potete raggiungere con i battelli che partono di frequente.

Ma su venezia che conosciamo tutti molto bene vorrei però fermarmi su alcuni punti e consigli che a me non aveva mai spiegato nessuno e difficilmente trovi nelle guide turistiche….

Consigli utili:

  • Venezia si raggiunge con auto, autobus o treno. E’ collegata alla terra ferma da un lungo pontile che arriva nell’unico punto in cui, si può arrivare con i mezzi: Piazzale Roma. Qui troverete parcheggi a pagamento (4 euro l’ora circa o possibilità di abbonamento giornaliero). Troverete tutte le fermate dei pullman che con 4/5 euro a tratta,  vi permetteranno di evitare lo stress e dispendio di denaro. Da padova stazione per esempio, io ho utilizzato bus italia che con soli 4,60 euro a tratta mi ha portato a Venezia, in appena 40 minuti. Anche il treno è una soluzione molto comoda, in quanto la stazione di Venezia, si trova  vicino a  Piazzale Roma in pieno centro. Rimanendo sempre la soluzione più veloce per visitare la città.
  • Per chi vuole un viaggio low cost, si sa Venezia è cara. Per evitare, di farvi fregare, non recatevi nei locali commerciali proprio accanto alle attrazioni principali. Ma spostatevi di un pò. Altrimenti, ad esempio, l’acqua al posto di pagarla 1,00 la pagherete 4 euro. Lo stesso vale per bar e ristoranti.
  • Un giro in gondola oggi costa 100 euro 1 ora e 80 euro mezz’ora. Si può salire fino a 6 persone. Quindi il prezzo può essere diviso per le persone che salgono.
  • Per un viaggio a venezia, portatevi sempre l’ombrello dietro.
  • Venezia è divisa in due parti dal canal grande, quindi per ritornare  dalla parte della stazione e Piazzale Roma  ricordatevi di attraversare di nuovo il ponte di rialto per ritornare indietro.
  • google maps sarà fondamentale per non perdervi, perchè venezia sembra in alcuni punti un vero e proprio labirinto….e se non la si conosce, è difficile se non impossibile orientarsi… Mentre per arrivare in Piazza san marco, troverete sui muri delle vie, le indicazioni con la freccia “per san marco”…
  • Il momento migliore per fotografarla? E dalle 17 in poi, quando la luce crea degli straordinari effetti sull’acqua!
  • Venezia ha le spiaggie. Le spiagge  del Lido di Venezia sono quella di San Nicolò e degli Alberoni alle estremità del lido (dove sono presenti, peraltro, le dune sabbiose), mentre gli stabilimenti balneari si trovano principalmente al centro dell’isola, con la presenza delle caratteristiche ‘capanne’. Capanne per modo di dire, viste le grandi dimensioni: si tratta di cabine con una veranda e una tenda aggiunte alla struttura di base, i cui colori dipendono dallo stabilimento balneare che rappresentano

Chioggia

Una piccola venezia in miniatura, un piccola e bellissima città marinara, dove degustare ottimo pesce sia sulle tipiche imbarcazioni colorate di  chioggia o in uno dei tanti ristoranti….

Image result for chioggia imbarcazioni mangiare

Da visitare la sua bellissima cattedrale.

Mentre Usciti dal qui e girando  a destra, troverai alla tua destra il Refugium Peccatorum, chiamato Sagraeto (piccolo sagrato) dagli abitanti. Esso è caratterizzato dalla statua della Madonna con Bambino sormontata da una cupola dorata, davanti alla quale i condannati a morte erano soliti fare l’ultima preghiera, e da altre sculture settecentesche.

Related image

Lungo il Canal Vena, si trova la Pescheria al minuto di Chioggia, un’antica istituzione della città.  La sua particolarità è il caratteristico tendone rosso: qui 30 pescivendoli offrono pesce di ogni tipologia.

Related image

Chioggia è magica la sera… ..

  

A chioggia c’è la spiaggia e si chiama: Sottomarina di chioggia, con  i suoi bellissimi stabilimenti balneariadatti per grandi e piccoli , super attrezzat e con la sua spiaggia libera si trova a solo 35 minuti di strada da Padova.

Padova Centro

Padova è una di quelle città che non ti aspetti….

Ti ritrovi in una città con un centro storico, con i suoi portici antichi, le sue statue, le sue piazze e chiese meravigliose dove sembra tutto fermo al passato, e di colpo ti trovi invece allo stesso tempo in una città con un enorme “vita” pulsante. Padova è una città giovane, per la presenza dell’università. Una città ricca di eventi, concerti, festival ad ogni weekend organizzati d’estate nei giardini, a Padova fiere, e in ogni dove della città.

Per esempio a settembre si è svolto Il Future Vintage Festival che ha visto l’alternarsi di eventi in tutta la città, per esempio ai giardini dell’Arena il chic nic, un evento realizzato con il concetto di street food ma con la partecipazione di ristoranti gourmet di padova in un contesto chic retrò….

Related image

E’ impossibile annoiarsi! Una città che si vive all’aperto! Con le sue biciclette e i suoi parchi, per esempio il Parco della Musica

Related image

dove si sorseggia spriz in compagnia, dove ogni sera, si mangia, si canta e si balla in atmosfere pensate e curate nei minimi dettagli. E dove si svolgono anche molte serate a tema. E se vuoi farti un giro nel centro, nessun problema, troverai qualche sabato sera coppie che ballano il tango nella piazza del mercato e spostandoti un pò più in la… troverai un’altra splendida piazza con un maestoso orologio al centro e i tavoli strapieni di gente che si diverte…. E poi ti perdi in quartieri come il ghetto dove le strade sono strette, cammini sopra ciottoli di pietra e ti perdi tra gli infiniti locali e ristoranti dove cenare. Ed ecco che girando l’angolo incontri sempre una nuova storia, una nuova chiesa, che ti affascina e ti chiedi come mai in una città neanche così troppo grande, ne trovi così tante, di cotanta bellezza….. quale vera storia ha segnato il passato di questa città?

Stessa cosa che ti chiedi non appena per la prima volta ti trovi nella splendida cornice di Prato della Valle!

Eccola dall’alto….per farvi capire com’è….

Related image

La maestosa piazza, la più importante della città, una delle piazze più grandi d’Europa!  Con al centro un isola verdeggiante circondata da un canale romanticissimo con in fila 78 personaggi di pietra che rappresentano figure importanti e conosciute della storia di padova. Questo è il ritrovo degli abitanti di Padova che qui si rilassano all’ombra dei suoi alberi nelle giornate di sole. Da qui potete ammirare la Chiesa di santa giustina e dietro intravedere le cupole della famosa chiesa di Sant’Antonio da padova.

E si perchè è proprio qui ed è proprio per lui che ogni giorno arrivano pellegrini da tutto il mondo per venire a toccare la Tomba del santo miracoloso e per ammirare la bellezza immensa, antica e vera di questa chiesa che mi ha lasciato davvero senza parole.

Da prato della valle si raggiunge il centro città in 5 minuti… bellissimo questo scorcio….

Related image

Alternarsi di portici e stradine di ciottoli.. fino a giungere nella splendida cornice della Piazza delle Erbe o piazza del mercato, dove si svolge il famoso mercato della frutta.

 E dove affaccia l’imponente Palazzo della Regione che al suo interno è meraviglioso. Doveva essere ancora più bello quando c’erano gli affreschi di Giotto, distrutti durante l’incendio del 1420. Il ciclo pittorico all’interno del palazzo è uno dei più grandi al mondo: si susseguono motivi zodiacali, astrologici, religiosi, animali, che simboleggiano le attività della città.

Related image

Proseguendo troviamo Piazza dei Signori dove vi dicevo, erge la Torre dell’Orologio  con il suo antico orologio astronomico è senz’altro uno dei luoghi più rappresentativi della città e dove si concentrano locali, ristoranti e la movida cittadina.

Da non perdere inoltre un altro monumento di Padova, il  Caffè Pedrocci, uno dei più famosi caffè letterari d’italia. la sua particolarità essere senza porte, e aperto giorno e notte.

Image result for caffe pedrocchi

Una delle meraviglie di padova è senz’altro la Cappella degli Scrovegni, un luogo di culto cattolico che si trova nel centro storico di Padova e ospita un celeberrimo ciclo di affreschi di Giotto dei primi anni del XIV secolo

Image result for cappella degli scrovegni

E ancora per chi ha una grande fede cattolica non perdete la chiesa del Santo Patrono di Padova: San Leopoldo… io ho scoperto questa chiesa per caso…e stato una scoperta emozionante…che vi porterete sempre nel cuore….andare per credere……

Ecco cosa vedere nei dintorni di padova………..

Riviera del Brenta e le sue ville 

Il Brenta è il fiume che collega Padova a Venezia.

La Riviera del Brenta ha vissuto un periodo d’oro dal Cinquecento a Settecento, in quanto i ricchi Patrizi Veneziani avevano scelto la zona come luogo di villeggiatura ideale. Numerosissime sono le ville presenti, tutte con splendidi giardini, moltissime sono aperte al pubblico, per  poterne  ammirare l’archittettura e i tantissimi affreschi presenti all’interno.

Related image

 

Questo è uno di quei tour da non perdere assolutamente! Molto bello e romantico! Si può prenotare il tour, online. E attraversare il Brenta ammirando il meraviglioso paesaggio e le sue ville con una gita in battello partendo da Padova a Venezia o viceversa. Potete prenotarlo da qui http://www.battellidelbrenta.it/home.php

Related image

Colli Euganei e Terme 

Nati a seguito di una serie di violente eruzioni vulcaniche, i Colli Euganei si stagliano sulla pianura veneta , generando un paesaggio in cui si alternano campi coltivati, uliveti, vigneti, in un territorio unico per le ricchezze naturali, paesaggistiche.

Related image

Percorrendo i tornanti di questa pianura, si attraversano paesaggi meravigliosi, viste bellissime, si passa per ristoranti dall’ottima cucina e location fantastiche con panorami altrettanto fantastici….

Tutto questo vi porterà in un’atmosfera d’altri tempi e la sensazione di relax che si prova in questi luoghi è unica…

Related image

Ai piedi del meraviglioso contesto dei Colli Euganei in provincia di Padova, si è sviluppata agli inizi del 1900  l’area termale di Abano e Montegrotto Terme, oggi certamente la più importante in Europa per densità di strutture terapeutiche, beauty, wellness e  l’ottima ospitalità turistica.

Passeggiando per le strade è suggestivo vedere i vapori che da terra si liberano nell’aria.

Quindi meraviglioso è alloggiare proprio qui per godere dell cure termali presenti in tutti gli hotel di questa zona…

Il mio tour è iniziato da Villa Barbarigo. Tutto il territorio è ricco di ville e castelli, ma in questo caso abbiamo a che fare con un bellissimo esempio di giardino  scenografico con l’ingresso chiamato Padiglione di Diana.

 

 Il portale di  Diana non rappresenta solo l’ingresso principale alla tenuta, ma anche il punto di inizio di un percorso di purificazione che il giardino nasconde. Percorrerlo è come un modo per analizzare la propria vita, un iter che finisce davanti alla villa, dopo aver superato tentazioni, bivi, e indecisioni.

Il giardino è una simmetrica creazione all’italiana iniziata nel 1699, con planimetria rettangolare, animata da fontane, cascatelle, giochi d’acqua, isolotti, e un labirinto dove è facile rimanere dentro per molto tempo se non ci fosse l’aiuto di qualcuno da sopra la torretta.

 

Proseguendo per i colli per tutti coloro che desiderano visitare i dintorni delle terme di Abano non dovranno lasciarsi sfuggire l’occasione di visitare le numerose cittadine murate sparse nel territorio, tracce di un tempo passato ricco di storia e fascino.

 Ecco le più belle…..

Città murata di Monselice e Arquà Petrarca 

Il motivo della mai fermata a Monselice fu’ la curiosità di scoprirla. Perchè in macchina per un lungo stradone, vidi questo paesaggio…

Image result for monselice

Queste sono le sette chiesette

l Santuario delle Sette Chiese a Monselice, conosciuto anche come Santuario Giubilare delle Sette Chiesette, è sicuramente il più importante complesso monumentale religioso della città murata a pochi chilometri da Abano e Montegrotto Terme. Il suggestivo cammino , posto sulle pendici del Colle, che regalano inoltre una vista panoramica bellissima, è costituito da sei cappelle che si susseguono lungo la via sacra che sale fino al piazzale antistante Villa Duodo, dove si trova l’ultima Chiesa intitolata a San Giorgio, la maggiore delle sette, culmine e punto di arrivo del Percorso Giubilare delle Sette Chiesette.

Monselice ha  alimentato una particolare devozione che, forse, si riferisce alla presenza di un altro san Valentino, tra i resti dei presunti martiri cristiani presenti in queste chiesette . La tradizione locale prevede che il sacerdote impartisca, alle migliaia di donne e fanciulli che salgono il 14 febbraio, il giorno di san valentino appunto, al santuario delle “Sette Chiesette”, una speciale benedizione conclusa con la consegna di una “chiavetta”.

Monselice è uno splendido e tipo borgo medievale da attraversare a piedi, sembra un luogo da fiaba, con le sue vie strette di ciottoli le sue mura , le salite.

Image result for monselice festa popolare

Qui si trova l’attrazione più famosa della cittadina il castello che si dice tra gli abitanti del posto sia infestato ancora da 3 fantasmi. Il castello è visitabile di giorno

Arquà Petrarca 

Considerata la perla dei Colli Euganei, il borgo medievale di Arquà Petrarca mantiene intatto il fascino e la quiete che conquistarono il poeta Francesco Petrarca,  tanto da essere stata ammessa tra i”Borghi più Belli d’Italia”.

Related image

Afbeeldingsresultaat voor arqua petrarca italy

Sempre in provincia di Padova da non perdere anche…

Cittadella

Una fantastica e antica città muraria che permette di passeggiare sulla cinta, e dove si può noleggiare una barca per fare un giro attorno alle mura.

Questa è la sua vista dall’alto:

Image result for cittadella padova

cittadella cose da fare

Related image

Marostica e il suo scacco vivente 

È nota in tutto il mondo per la partita a scacchi che si svolge con personaggi viventi nella piazza cittadina, ogni due anni (anni pari) nel secondo fine settimana di settembre: è una tradizione avviata nel 1923 e che si vuole ispirata ad un evento del 145 . Per questa storica manifestazione la cittadina vicentina viene anche soprannominata “la città degli scacchi“. Non potete non passare di qui a visitare questa meravigliosa piazza. Partecipare a questo evento è un’esperienza indimenticabile!

Image result for marostia

Per scoprire di più guarda qui: http://www.marosticascacchi.it/#1

Verona 

Verona è un’altra di quelle città italiane da visitare assolutamente, ecco cosa non perdere:

  • Piazza Bra e l’Arena di Verona, il famoso anfiteatro romano, sede di numerosi eventi di spettacolo e musica.

  • Via Mazzini, è la via principale dello shopping

  • Piazza delle Erbe è la piazza più bella di verona. Date un’occhiata ai palazzi che la circondano, come il Palazzo della Ragione, le Case Mazzanti, il Palazzo Maffei e la Casa dei Mercanti.

          Fantastica la parte centrale della piazza ricca di bancarelle di cibo e souvenir!

  • qualche passo da Piazza delle Erbe, sollevando lo sguardo verso il cielo, troverete la Torre dei Lamberti con i suoi 84 metri d’altezza. Si tratta di un monumento a cui i veronesi sono molto affezionati. Da non perdere la meravigliosa vista sulla città.

Image result for torre dei lamberti verona

  • Su Via Roma, adagiato sulle sponde dell’Adige, si trova Castelvecchio,il castello di Verona

  • La casa di romeo e giulietta

Lido di Jesolo 

D’Estate il Veneto ha un nome: Lido di Jesolo. La più grande località balneare del Veneto!

Image result for lido di jesolo

Mi consiglio di consigliarvi anche il Lago di Garda, seppur il suo territorio è condiviso con altre due regioni: Lombardia e trentino alto adige. Il Lago di Garda fa parte anche del Veneto in alcuni punti.

Lago di Garda

Il lago di Garda è forse il lago a mio avviso più bello d’Italia per la bellezza dei suoi paesaggi delle sue località, le sue spiaggie e i servizi che offre.

Io mi sono soffermata a Sirmione che con la sua fortezza sul lago rappresenta uno dei luoghi più caratteristici da visitare, per il suo centro, la sua meravigliosa spiaggia: Jamaica beach, e le terme di Sirmione. Un posto da sogno per un weekend all’insegna del relax…

Ma troviamo anche….

Peschiera del Garda, Lazise, Torri del Benaco, Riva del Garda, Limone, Salò e Gordone, Desenzano del Garda, e l’isola del Garda ovviamente. Sono tutte località da visitare! Di una bellezza unica…

Da non perdere inoltre il famoso Parco Divertimenti: Gardaland

Related image

 

 

 

 [:en]

THERE ARE PLACES THAT YOU JUST DO NOT EXPECT.THEY ARE HIDDEN CORNERS IN SOME REGIONS OF ITALY. WHAT TO SEE IN VENETO: PLACES THAT WILL MAKE YOU DREAM

WHAT TO SEE IN VENETO: PLACES THAT WILL MAKE YOU DREAM

In Veneto discover timeless places you never imagined! It was a great discovery for me. Because beyond the well-known and beautiful cities full of history, there are many other enchanting places that you discover only by living there. For love, I moved for about two months, staying mainly in the city of Padua, which I discovered to be a strategic and central point to visit the Veneto region. A city full of life and events, mostly frequented and lived by many young people, but also a city full of tourists attracted by the cultural beauty and the strong Catholic call of the place. Not to mention the surroundings of Padua, where you will find, villages, fortresses and breathtaking views.

As soon as we arrived here, the impression was strange … just a lot of country roads … meadows and ….nothingness…

But when you drive, and you suddenly find yourself in small villages that catch the eye, and then, endless roads and long, you understand, that in the middle of all that initial nothing, at the end of those roads, turning into one of those crossroads, there will be definitely some hidden place to discover …

Here this was the first impression just arrived here, and that is that I would have many things to see! Every day I could see many new places …

And for a travel lover like me. I immediately understood that I was in a fantastic region, full of wonderful places, and the adrenaline grew strong inside ….

The feelings eventually turned out to be such ….

Here’s why I thought to advise you what to see in the Veneto , telling you about places that will make you dream.

Venice and its lagoon islands

We all know Venice, and a ride here can not miss here!

It is one of the most beautiful cities in Italy, best known in the world and absolutely the most characteristic!Characterized by an archipelago of islets connected by well, think a little, 435 bridges ….

Its charm is indisputable, its houses in Byzantine and Gothic style close to the canals, and the mythical gondolas that cross them, make it all very magical and surreal.

How magical is its carnival, one of the most famous in the world, its wonderful masks, and the flight of the angel from the bell tower of San Marco that marks the beginning every year.

Venice is all beautiful, I suggest you discover it by losing yourself in every corner and at every glimpse as I did. But not to be missed are obviously the splendid Basilica di Piazza San Marco , the rialto bridgefrom which to admire the beauty of the largest canal that crosses it: the Grand Canal .

And again, the oldest bookstore in Venice: Libreria AcquaAlta .

Related image

Also do not miss the wonderful islands of Murano, the island of glass, and Burano the island of lace, one of the most fascinating and most famous islands in the world for the color of its houses!

cRelated image

Both can be reached by boats that leave frequently.

But on Venice we all know very well but I would like to stop on some points and advice that I had never explained to anyone and hardly found in tourist guides ….

Useful advice:

  • Venice can be reached by car, bus or train. It is connected to the mainland by a long pier that arrives at the only point where you can arrive by public transport: Piazzale Roma. Here you will find paid parking (4 euros per hour or the possibility of a daily pass). You will find all the bus stops that with 4/5 euros each way, will allow you to avoid stress and waste of money. From padova station for example, I used bus italy that with only 4.60 euros each way took me to Venice, in just 40 minutes. Even the train is a very convenient solution, as the Venice station is located near Piazzale Roma in the city center.Always remaining the fastest solution to visit the city.
  • For those who want a low cost trip, you know Venice is expensive. To avoid getting cheated, do not go to the business premises right next to the main attractions. But move a bit. Otherwise, for example, the water instead of paying 1.00 will pay 4 euros. The same is true for bars and restaurants.
  • A gondola ride today costs 100 euros 1 hour and 80 euros half an hour. You can climb up to 6 people.So the price can be divided by the people who go up.
  • For a trip to Venice, always bring the umbrella behind you.
  • Venice is divided into two parts by the Grand Canal, so to return from the side of the station and Piazzale Roma remember to cross the Rialto bridge again to go back.
  • google maps will be essential to not get lost, because venice seems in some places a real labyrinth … .and if you do not know it, it is difficult if not impossible to orient … While to get to Piazza San Marco, you will find on the walls of streets, indications with the arrow “per san marco” …
  • The best time to photograph it? And from 17 onwards, when the light creates extraordinary effects on the water!
  • Venice has the beaches. Beaches   of the Lido of Venice are those of San Nicolò and degli Alberoni at the end of the beach (where there are, however, the sand dunes), while the bathing establishments  they are mainly located in the center of the island, with the presence of the characteristic ‘huts’. Huts so to speak, given the large size: these are cabins with a veranda and a tent added to the basic structure, whose colors depend on the bathhouse that they represent

Chioggia

A small miniature Venice, a small and beautiful seafaring town, where you can taste excellent fish both on the typical colorful boats of Chioggia or in one of the many restaurants ….

Image result for chioggia barche eat

To visit its beautiful cathedral .

While exiting from here and turning right, you will find on your right the Refugium Peccatorum , called Sagraeto (small churchyard) by the inhabitants. It is characterized by the statue of the Madonna with Child surmounted by a golden dome, in front of which the condemned to death used to make the last prayer, and other eighteenth-century sculptures.

Related image

Along the Canal Vena, there is the Pescheria al minute of Chioggia , an ancient institution of the city. Its peculiarity is the characteristic red tent: here 30 fishmongers offer fish of every type.

Related image

Chioggia is magical in the evening … ..

Chioggia is the beach and is called: Sottomarina di Chioggia, with its beautiful facilities balneariadatti for adults and children, super equiped and with its free beach is only 35 minutes by road from Padua.

Padua Center

Padua is one of those cities you do not expect …

You find yourself in a city with a historic center, with its ancient arcades, its statues, its squares and wonderful churches where everything seems fixed to the past, and suddenly you find yourself at the same time in a city with a huge “life” “Button. Padua is a young city, due to the presence of the university. A city full of events, concerts, festivals every weekend organized in the summer in the gardens, in Padua fairs , and everywhere in the city.

For example, in September the Future Vintage Festival was held, which saw the alternation of events throughout the city, for example in the gardens of the Arena the chic nic, an event created with the concept of street food but with the participation of restaurants gourmet of padua in a retro chic setting …

Related image

It is impossible to get bored! A city that lives outdoors! With its bicycles and its parks, for example the Parco della Musica

Related image

where sips are sprinkled in company, where every evening, we eat, sing and dance in atmospheres designed and treated in detail. And where many theme nights are held. And if you want to go for a walk in the center, no problem, you’ll find some couples dancing tango in the market square and moving a little further … you’ll find another beautiful square with a majestic clock in the middle and tables full of people who has fun … And then you lose yourself in neighborhoods like the ghetto where the streets are narrow, walk over stone cobbles and you get lost among the endless bars and restaurants to dine. And here turning the corner always meet a new story, a new church, which fascinates you and you wonder why in a city not too big, you find so many, of such beauty … .. what real story has marked the past of this city?

Same thing as you ask yourself as soon as you are in the splendid setting of Prato della Valle for the first time!

Here it is from above … to make you understand how it is …

Related image

The majestic square, the most important of the city, one of the largest squares in Europe! With a green island in the middle surrounded by a very romantic canal with 78 stone characters standing in line representing important and well-known figures from the history of Padua. This is the meeting place of the inhabitants of Padua who here relax in the shade of its trees on sunny days. From here you can admire the Church of Santa Giustina and catch a glimpse of the domes of the famous church of Sant’Antonio da Padova .

And yes because it is right here and it is precisely for him that every day pilgrims come from all over the world to come and touch the tomb of the miraculous saint and to admire the immense, ancient and true beauty of this church that left me speechless.

From the meadow of the valley you reach the city center in 5 minutes … beautiful this glimpse ….

Related image

Alternating porticos and cobblestone streets … until you reach the splendid setting of Piazza delle Erbe or the market square , where the famous fruit market takes place.

And where it overlooks the imposing Palazzo della Regione that is wonderful inside. It had to be even more beautiful when there were Giotto’s frescoes, destroyed during the fire of 1420. The pictorial cycle inside the palace is one of the largest in the world: there are zodiacal, astrological, religious, animal motifs that symbolize the activities of the city.

Related image

Continuing we find Piazza dei Signori where I said, stands the Clock Tower with its ancient astronomical clock is undoubtedly one of the most representative of the city and where there are local places, restaurants and nightlife.

Do not miss another monument of Padua, the Caffè Pedrocci , one of the most famous literary cafes in Italy. its particularity being without doors, and open day and night.

Image result for caffe pedrocchi

One of the marvels of Padova is undoubtedly the Scrovegni Chapel , a place of Catholic worship located in the historic center of Padua and home to a famous cycle of Giotto frescoes from the early fourteenth century

Image result for Scrovegni Chapel

And yet for those who have a great Catholic faith do not miss the church of the Patron Saint of Padua: San Leopoldo … I discovered this church by chance … it was an exciting discovery … that you will always carry in your heart … go to believe ……

Here’s what to see around Padova ……… ..

Riviera del Brenta and its villas

The Brenta is the river that connects Padua to Venice.

The Riviera del Brenta has experienced a period of gold from the sixteenth to the eighteenth century, as the wealthy Venetian Patrizi had chosen the area as an ideal holiday resort. There are numerous villas present, all with beautiful gardens, many are open to the public, to be able to admire the architecture and many frescoes inside.

Related image
Image result for boat riviera del brenta villas

This is one of those absolutely must-see tours! Very beautiful and romantic! You can book the tour online.And cross the Brenta admiring the wonderful landscape and its villas with a boat trip starting from Padua to Venice or vice versa. You can book it from here http://www.battellidelbrenta.it/home.php

Related image

Colli Euganei and Terme

Born as a result of a series of violent volcanic eruptions, the Euganean Hills stand out on the Veneto plain, generating a landscape in which cultivated fields, olive groves, vineyards alternate, in a unique territory for the natural and scenic riches.

Related image

Walking through the bends of this plain, you will cross wonderful landscapes, beautiful views, you will pass for restaurants with excellent cuisine and fantastic locations with equally fantastic views ….

All this will take you into an atmosphere of other times and the feeling of relaxation you feel in these places is unique …

Related image

At the foot of the wonderful setting of the Euganean Hills in the province of Padua , the spa area of ​​Abano and Montegrotto Terme developed in the early 1900s , today certainly the most important in Europe for the density of therapeutic structures, beauty, wellness and the excellent tourist hospitality.

Walking through the streets it is suggestive to see the vapors released from the ground in the air.

So wonderful is to stay right here to enjoy the spa treatments in all the hotels in this area …

My tour started from Villa Barbarigo . The whole territory is full of villas and castles, but in this case we are dealing with a beautiful example of scenic garden with the entrance called the Diana Pavilion.

The Diana portal is not only the main entrance to the estate, but also the starting point of a path of purification that the garden hides. Traveling through it is like a way to analyze one’s life, a process that ends in front of the villa, after having overcome temptations, crossroads, and indecisions.

The garden is a symmetrical Italian creation started in 1699, with a rectangular planimetry, animated by fountains, waterfalls, water games, islets, and a maze where it is easy to stay inside for a long time if there was not someone’s help. from above the tower.

Continuing on the hills for all those wishing to visit the surroundings of the Abano thermal baths should not miss the opportunity to visit the many walled towns scattered throughout the territory, traces of a past time full of history and charm.

Here are the most beautiful … ..

Walled city of Monselice and Arquà Petrarca

The reason for the never stopped in Monselice was the curiosity to discover it. Because in the car for a long road, I saw this landscape …

Image result for monselice

These are the seven churches

The Shrine of the Seven Churches in Monselice , also known as the Jubilee Shrine of the Seven Churches, is certainly the most important religious monumental complex of the walled city a few kilometers from Abano and Montegrotto Terme. The suggestive path, located on the slopes of the Colle, which also offer a beautiful panoramic view, consists of six chapels that follow each other along the sacred road that goes up to the square in front of Villa Duodo, where is the last church dedicated to St. George , the greatest of the seven, culmination and point of arrival of the Jubilee Path of the Seven Churches.

Monselice has nourished a particular devotion that, perhaps, refers to the presence of another saint Valentine, among the remains of the presumed Christian martyrs present in these churches. According to local tradition, the priest gives a special blessing to the thousands of women and children who go up on February 14, the day of Saint Valentine, to the sanctuary of the “Seven Churches”, concluded with the delivery of a “key”.

Monselice is a splendid and typical medieval village to cross on foot, it seems like a fairytale place, with its narrow cobblestone streets, its walls, the climbs.

Image result for monselice folk festival

Here is the most famous attraction of the town the castle that is said among the inhabitants of the place is still infested by 3 ghosts. The castle can be visited during the day

Arquà Petrarca

Considered the pearl of the Euganean Hills , the medieval village of Arquà Petrarca keeps intact the charm and quiet that conquered the poet Francesco Petrarca , so much so as to be admitted among the “Most Beautiful Villages of Italy”.

Related image

Afbeeldingsresultaat voor arqua petrarca italy

Still in the province of Padua not to be missed …

Citadel

A fantastic and ancient walled city that allows you to walk around the walls, and where you can rent a boat to take a ride around the walls.

This is his top view:

Image result for citadel padova

citadel things to do

Related image

Marostica and its living check

It is known throughout the world for the chess game that takes place with people living in the town square, every two years (even years) in the second weekend of September: it is a tradition started in 1923 and is inspired by an event of 145. For this historic event the Vicenza town is also nicknamed ” the city of chess “. You can not go from here to visit this wonderful square. Participating in this event is an unforgettable experience!

Image result for marostia

To find out more, see here: http://www.marosticascacchi.it/#1

Verona

Verona is another of those Italian cities to visit absolutely, here’s what you should not miss :

  • Piazza Bra and the Arena di Verona, the famous Roman amphitheater, home to numerous entertainment and music events.
  • Via Mazzini , is the main shopping street
  • Piazza delle Erbe is the most beautiful square in Verona. Take a look at the palaces that surround it, such as the Palazzo della Ragione , the Mazzanti Houses , Palazzo Maffei and the Casa dei Mercanti .

Fantastic the central part of the square full of stalls of food and souvenirs!

  • a few steps from Piazza delle Erbe, raising your gaze to the sky, you will find the Torre dei Lambertiwith its 84 meters of height. It is a monument to which the Veronese are very fond of. Do not miss the marvelous view of the city.
Image result for the lamberti verona tower
  • On Via Roma , on the banks of the Adige, is Castelvecchio , the castle of Verona
  • The home of Romeo and Juliet

Lake Garda

Lake Garda is perhaps the most beautiful lake in my opinion in Italy for the beauty of its landscapes of its localities, its beaches and the services it offers.

I stopped in Sirmione, which with its fortress on the lake is one of the most characteristic places to visit, for its center, its wonderful beach: Jamaica beach, and the baths of Sirmione. A dream place for a relaxing weekend …

But we also find …

Peschiera del Garda, Lazise, ​​Torri del Benaco, Riva del Garda, Limone, Salò and Gordone, Desenzano del Garda, and the island of Garda of course. They are all places to visit! Of a unique beauty …

Do not miss the famous amusement park : Gardaland

Related image

Lido di Jesolo

The Veneto region has a name Lido di Jesolo is the largest seaside resort in the Veneto region!

Related image[:]

Questo articolo ha 2 commenti.

  1. come aumentare followers su twitter

    Aw, this was an exceptionally good post. Spending some time and actual effort to produce a great article… but what can I say… I put things off a lot and don’t seem to get nearly anything done.

    1. Daniela

      what about … I’m so happy to read comments like yours! I am very happy that my true passion for travel and fashion is transmitted in this way and my articles are of interest to you and that I can be an online reference point! Keep following me and I hope you’ll always find interesting articles! thanks a lot daniela

Lascia un commento